eccomi qui con una nuova recensione. Oggi ho concluso un nuovo racconto inviatomi gentilmente dalla Triskell Edizioni, casa editrice che apprezzo moltissimo. È stata una piacevole lettura che vi consiglio! Sport, amore, pregiudizi e battibecchi che infine scatenano delle vere e proprie scintille. Una protagonista non comune, un vero peperino, che metterà alla prova la pazienza di un bellissimo giocatore di Rugby. Siete pronti a scoprire la storia di Glenna e del suo "John"?

Editore: Triskell Edizioni
Collana: Pink
Genere: Romantico, Commedia, F/M
Pagine: 73
Prezzo: 2,99 euro
Consigliato a chi è alla ricerca di una lettura spensierata, semplice e frizzante. A chi ha voglia di trascorrere poche ore ritrovando tra queste pagine dei personaggi che vi faranno ridere e sognare. Personaggi che si scontreranno, ma che poi faranno scintille! Una breve lettura che consiglio, soprattutto in queste calde giornate estive. Sport e amore creano una piacevolissima alchimia.
Trama:
Recensione:
Le vie dell'amore ogni tanto fanno giri mooolto ampi, sembrano puntare nella direzione diametralmente opposta rispetto alla meta finale. L'attrazione e la passione a volte si mascherano, si camuffano da antipatia se non odio; è un modo molto efficace per far sì che uomini e donne cuociano a fuoco lento finché sono ben abbrustoliti, pronti a esprimere i loro sentimenti con un vero e proprio botto.

Una volta adulta, suo zio Patrick, la prese con sé nello staff tecnico-amministrativo della sua squadra di rugby in Galles.
Il suo paradiso, però, è guastato da una notizia che la lascia senza fiato, o meglio, il fiato lo trova per dirne di tutti colori al povero nuovo acquisto, che piena di pregiudizi già non sopporta. Johann Christiaan Van der Vaals è un giocatore proveniente dal sud Africa e quando si incontreranno per la prima volta, resterà turbato dall'atteggiamento di quella bellissima donna che lo tratta male senza alcun motivo.
Glenna si accorge ben presto che tutte le sue supposizioni riguardo all'aspetto fisico del malcapitato sono errate: John - come si diverte a chiamarlo lei - infatti, è un gran bel "manzo" e non uno roseo maialino e ben presto inizia a nutrire strani sentimenti che si sforza di nascondere sotto un atteggiamento pieno di astio e rabbia e torpiloquii gratuiti.
Eppure l'amore spesso fa strani giri e si nasconde dietro un iniziale rifiuto. Glenna dovrà fare i conti con il suo cuore e comprendere che quel giovane, bellissimo, uomo, amante degli animali e soprattutto dei cavalli, veterinario e gran giocatore, non può più essere ingiustamente odiato e disprezzato.
Nell'acqua che non si vuol bere, alla fine si finisce per annegare.

Johann è un bellissimo uomo. Paziente, determinato, intelligente, e ben presto farà capire a quella femmina testarda che non può partire prevenuta.
I personaggi sono sicuramente ben descritti e delineati. Glenna mi ha molto colpita. È sboccata, diretta, a tratti insopportabile, ma a parte questa sua ostinazione nel voler odiare per forza una nazionale di rugby e quindi gli stessi giocatori, non mi è antipatica. L'ho trovata divertente, soprattutto nei suoi pensieri, e più di una volta è riuscita a strapparmi una risata.
Johann è un uomo amabile, al quale è difficile resistere.
Quando la passione scoppia è facile annegare proprio in quell'acqua, bollente e profonda, che precedentemente non si voleva bere.
Perché proprio a me è un racconto frizzante, diretto. Con una scrittura limpida e scorrevole, non ricercata, ma a tratti "sboccata", Stella Bright riesce a donarci emozioni e risate.
È un racconto che consiglio a tutti coloro che sono alla ricerca di una breve lettura con la quale rilassarsi per qualche ora. Spensierata, leggera, divertente ma anche romantica. Non quel romanticismo stucchevole e pieno di miele. Glenna e Johann sapranno divertirvi con i loro continui battibecchi e i pensieri inespressi.
È scritto in terza persona, alternando, sovente, i punti di vista dei due protagonisti, così da entrare nei loro pensieri e riuscire a scorgere i loro reali sentimenti. L'ho trovata una scelta molto giusta e convincente.
L'unica pecca? Essendo molto breve, forse il tutto risulta un poco affrettato. Si vorrebbe saperne di più, o arrivare al dunque con più "lentezza". Ma, in fin dei conti, questa non è una vera e propria critica, perché se si sente la necessità di saperne di più, vuol dire che la lettura è stata davvero piacevole!
Autrice:
Stella Bright.
Stella, fin da bambina (quindi tanto tempo fa), ha sempre riservato ai libri un posto special; merito del suo papà che le ha trasmesso questo amore.
Scrivere era un sogno nel cassetto che ha tenuto a lungo nascosto, ma che fortunatamente, alla fine, si è decisa a realizzare, permettendo così a suo papà di vedere l'inizio di questa avventura prima di andarsene.
È sempre stata un maschiaccio e adora il rugby, che consiglia vivamente a chiunque, soprattutto alle donne (se non altro per godersi la vista di autentici Bronzi di Riace semoventi su un campo!). Ma c'è anche una vena romantica in lei: Stella è scozzese nel cuore e nell'anima. La Scozia, inspiegabilmente, è parte di lei... ma questa è un'altra storia.
PAGINA FB