Sto per scappare a pranzo, ma volevo lasciarvi la mia ultima recensione a un racconto che mi è piaciuto tantissimo e vi consiglio assolutamente di leggere! Vi lascio tutti i dettagli, e mi raccomando, non lasciatevi sfuggire la storia delicata e dolcissima di Javier e Claudio. Portateli nelle vostre vite, e non ve ne pentirete!
Editore: Triskell Edizioni
Pagine: 57
Prezzo: 2.99 euro
Formato: ebook
Genere: Contemporaneo - GLBT
Consigliato... assolutamente sì! È una piccola perla che merita di essere letta, capace di regalarvi emozioni delicate e dolcissime. Una storia d'amore bellissima.
Trama
Una sera, stanco della sensazione d’ansia che lo attanaglia ormai da un mese, si rifugia in un bar. Quando Javier lo trova, percepisce il suo profondo dolore e decide di portarlo in giro per la città, raccontandogli momenti diversi della loro storia. Come un pittore che, dipingendo la tela, svela l’oggetto del dipinto pennellata dopo pennellata, anche Javier rivela la loro vita, tappa dopo tappa, mostrando a Claudio i momenti belli e anche quelli più dolorosi.
Durante quella notte magica, passeggiando per Parigi, Claudio riscopre il suo uomo, spogliandolo di tutta la diffidenza che fino ad allora lo aveva avvolto.
Recensione
Se una persona avverte il freddo provenire dall'esterno può sempre coprirsi, ma se il freddo proviene dall'anima, solo un abbraccio la può scaldare.
La storia si concentra sue due personaggi, Claudio e Javier, una coppia legata da un grande amore, seppur con i suoi alti e bassi, che all'improvviso rischia di incrinarsi per qualcosa di difficile da gestire. Claudio è colpito da un'amnesia che lo porta a dimenticare tutto. Chi è lui? Che cosa fa? Perché si trova a Parigi e come mai vive in una casa con quell'uomo al quale si sente legato ma di cui non ricorda nulla?
Nel corso di una notte, tra le vie della romantica - quanto spaventosa agli occhi di chi si è perso - Parigi, Javier tenterà, con comprensione e pazienza, di ritrovare il suo amore, di riportarlo indietro, di spingerlo a eliminare quel senso di oppressione, vuoto e diffidenza nei suoi confronti.
Javier lo accompagnerà in vari posti, raccontando le loro vite, il loro passato, come il loro amore sia nato, ma anche i momenti più fragili, più difficili che ogni coppia si ritrova a vivere. Javier appare a Claudio come un Angelo stremato, che soffre, perché sta perdendo ogni speranza di riportare a sè la persona così amata.
È una storia d'amore bellissima, che conquista il cuore. Attraverso il racconto di Javier noi siamo partecipi di alcuni scorci della loro storia. Di un amore intenso quanto travagliato. Sono stata colta da una sorta di dolce malinconia, di speranza che pian piano si affievolisce, ma non si perde.
Forse l'unico neo è il non riuscire a comprendere perfettamente come questa amnesia lo abbia colto, ma a mio avviso passa tutto in secondo piano.
Mi sono piaciuti i dialoghi, ho provato nel cuore le stesse emozioni dei due protagonisti. Le loro lotte interiori, il loro amore. E ho adorato le descrizioni di Parigi, un luogo che personalmente amo tantissimo. L'autrice è riuscita davvero a farmi respirare le atmosfere della capitale francese, quasi da ritrovarmi con i due protagonisti, passeggiando con loro, e assaporandone i profumi e ogni singolo aspetto.
Concludendo, l'ho trovata una piccola perla che va assolutamente letta!
Autrice:
Velia Rizzoli Benfenati, che si definisce "più bolognese della mortadella di cui conserva colore e forma", deve lo pseudonimo ai nonni e vive sulla Linea Gotica.
Ama la letteratura, l'arte, i viaggi, ma soprattutto il teatro, ovvero tutto ciò che aiut aa cambiare punto di vista.
Talvolta ghostwriter per gli amici, scrive perché nella sua testa ci sono troppe emozioni che le chiedono di uscire e non riesce a tenerle solo per sé.
Potete trovare il suo spirito tra le canzoni di Dalla e di Guccini oppure sul suo blog: http://veliaergoest.blogspot.com