Oggi ho voglia di aggiornare moltissimo questo blog, inserendo ben tre rubriche in un solo post! Non mi dilungo troppo nella presentazione, ma passo direttamente ai miei amati amici libri!
Tra gli autori italiani che si sono e si stanno affacciando nel mondo dell'editoria, vorrei proporvi dei nomi e delle opere che mi hanno particolarmente ammaliata e che spero di poter leggere un giorno!

Editore: Mondadori
Prezzo Cartaceo: 17 euro
Prezzo Ebook: 9,99 euro
Pagine: 468
Data di uscita: 22 Gennaio 2013
Trama:
Zoe ha gli occhi gialli come quelli di un animale selvatico.
Non ci sarebbe nessun problema se fosse un gatto o una civetta, ma non potendo volare via, un giorno ha dovuto imparare a graffiare.
Da allora è Zoe la cattiva e i suoi unici amici sono Chloe, perennemente innamorata del ragazzo sbagliato, e il pianoforte. Solo quando si abbandona alle sue note Zoe riesce a riempire il vuoto che ha dentro e a lenire il dolore per la perdita di sua madre, morta in un misterioso incidente.
Il suo cuore è una pietra, e Zoe è convinta che non si innamorerà mai. Fino a quando nella sua vita non irrompe Sebastian, un ragazzo dagli occhi di smeraldo capace di strappare il velo che la protegge dal mondo.
Eppure Sam, proprietaria della caffetteria Bloody Mary, la mette in guardia: Sebastian è pericoloso, e lei dovrà rinunciare al suo amore. Zoe è disperata: come può ucciderla l'unica cosa che l?abbia mai fatta sentire viva? La risposta è sepolta in un lontano passato, un tempo buio in cui un Inquisitore arse sul rogo la stessa strega che lo infiammò d'amore...
Autore:
Barbara Baraldi è autrice di thriller e narrativa fantastica.
I suoi romanzi sono tradotti in nove paesi, tra cui Germania, Inghilterra e Stati Uniti. Tra le sue pubblicazioni, le fiabe oscure La collezionista di sogni infranti e La casa di Amelia (PerdisaPop) e il romanzo Lullaby - La ninna nanna della morte (Castelvecchi).
Per Mondadori ha scritto La bambola di cristallo, Bambole pericolose e la serie Scarlett, giunta al secondo capitolo, Il bacio del demone. Colleziona bambole gotiche e costruisce amuleti seguendo le fasi della luna. Striges è il romanzo che avrebbe voluto scrivere fin dal suo esordio.

Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Prezzo: 13, 90 euro
Pagine: 220
Data di Uscita: Gennaio 2011
Trama:
Sarah è una diciannovenne alle prese con l'università e con il resto del mondo che sta aspettando che cresca. È una ragazza di un'esuberanza speciale che vi accoglierà nel suo mondo con un dolce, dolcissimo sorriso. Sarah vi racconterà la sua vita di giovane studentessa alle prese con una struggente storia d'amore. Lui è il suo professore, giovane uomo che incarnerà le sembianze di un angelo, tanto è bello. Tutto appare "fantastico": Sarah è bravissima a disegnare con le parole la sua vivace realtà. Vi presenterà i suoi genitori, i suoi compagni, la sua migliore amica Martina. Vi ritroverete in casa sua mentre discute con i genitori, o nelle aule dell'università o al bar. Sarete testimoni della grandezza del sentimento che avvolge lei e il suo prof. Attenzione, però, non distraetevi, sarete coinvolti nella rappresentazione e, all'improvviso, Sarah vi farà una sorpresa. In fondo la vita è piena di sorprese; il segreto per affrontare situazioni inaspettate sta forse nella grande vitalità che Sarah esprime come tutti i suoi coetanei: la sensazione di vivere in una realtà parallela, con le sue forme, con il suo linguaggio, con le più scanzonate e rosee prospettive. E con uno schermo buio, che Sarah riaccende subito e velocemente riempie di colore.
Autore:
Anita Book è nata e vive a Mesagne (BR). Ha 22 anni ed è una grande e appassionata lettrice, come testimonia il suo blog L'ora del libro. Adora il manga giapponese Vampire Knights, Stephen King e le atmosfere gotiche. Tutta colpa del Prof. è il suo primo romanzo.
In copertina: elaborazione grafica di Cecilia Flumian.
Piccola curiosità: Ho scoperto Anita Book grazie a EFP. Leggevo con piacere le storie da lei pubblicate in quel magico sito che mi ha spinto nel mondo della scrittura. Ha uno stile fresco e coinvolgente che ti attrae e ti spinge a leggere con vero piacere le perle sprigionate dalla sua fantasia. Ho trovato anche il suo fantastico Blog, L'Ora del Libro e non smetto di seguirlo! Anita realizza videorecensioni davvero sorprendenti, dove coinvolge totalmente l'ascoltatore/lettore con la sua solarità contagiosa e il suo vero e genuino amore per i libri.
E' una ragazza che ammiro molto, perché si vede nei suoi occhi scuri il suo amore totale per la scrittura e la lettura e la sua volontà di credere fermamente nei sogni e di coinvolgere anche i più restii a lasciarsi attrarre dalla magia dei libri.
Anita, non so se lo leggerai mai, ma volevo dirti grazie, perché stai riuscendo a convincere anche me a credere fermamente nei miei sogni e a non gettarmi giù, quando la strada per raggiungerli si presenta troppo difficile da percorrere.
Grazie.

Editore: Dalai
Prezzo: 15.90 euro
Pagine: 368
Data di Uscita: 22 gennaio 2013
Trama:
Se potesse, Odyssea, sedici anni e nessuna bellezza, chiederebbe molte cose a sua madre. Ad esempio perché da anni sono costrette a vivere come fuggiasche, senza una meta, una casa stabile e, soprattutto, senza un padre. Finché in una tiepida notte d’estate, attraversando un varco incantato nascosto nel bosco, sua madre la riporta a Wizzieville, dove è nata, e lei scopre di appartenere a una cerchia di persone speciali, dotate di rari poteri.
Incredula, Odyssea si immergerà in un mondo intriso di magia, dove ogni esperienza – per lei che è sempre vissuta lontano da tutto e da tutti – ha il sapore della prima volta, ma si accorgerà presto, suo malgrado, che dietro la facciata idilliaca e fatata di Wizzieville brulica il Male. Un nemico sanguinario – lo stesso che ha ucciso suo padre dodici anni prima – perseguita la sua famiglia da generazioni ed è tornato sotto mentite spoglie per attuare il suo crudele disegno.
Mentre la paura di non essere in grado di gestire i propri poteri arriverà a farle rimpiangere la vita fuori di lì – senza amicizie, né legami né radici – e a temere per l’incolumità di chi ama, terribili, inconfessabili incubi la assaliranno come artigli di un doloroso passato.
Come se non bastasse, l’amore la coglie di sorpresa. Il misterioso e impavido Jacko, un giovanotto di poche parole che, a differenza di tutti gli altri, la tratta senza solennità e cerimonie, entra nella sua vita e devasta il suo cuore inesperto. Ma come mai tutti lo temono e lo disapprovano? Può fidarsi di lui?
Minacciata da un’oscura condanna, Odyssea dovrà crescere e trovare in sé la forza di difendersi. Non può concedersi errori. Il nemico è in agguato. Potrebbe essere ovunque, potrebbe essere chiunque
Autore:
Amabile Giusti è un avvocato, ma non si sente avvocato: scrivere è la sua vera passione da sempre. Dopo il suo romanzo d’esordio, Non c’è niente che fa male così (La Tartaruga edizioni), con Cuore nero ha conquistato pubblico e critica. Odyssea. Oltre il varco incantato è il primo volume di una saga.
Se volete saperne di più su trama e altro, vi rimando qui.
Poi, ho deciso di buttarmi sulla lettura in lingua, e c'era un libro (ebook) che mi ha attirato un poco, forse perché quando si parla di streghe, arrivo io! Eheheh. Non so come andrà, perché - eccetto a scuola - è la prima volta che mi metto seriamente a leggere tutto in inglese, ma voglio provarci, così magari rispolvero anche la lingua, cosa che è sempre utile!

Prezzo Kindle: 0,89 euro
Pagine: 263
(per chi capisce un po' di inglese, lascio la trama. Perdonate se non traduco, ma lo farò non appena lascerò la recensione, in futuro).
Trama:
"Whatever you do, fight."
Sophia's family has skeletons, but they aren't in their graves.
At twenty-two, practicing Wiccan Sophia Parsons is scratching out a living waiting tables in her Rocky Mountain hometown, a pariah after a string of unsolved murders with only one thing in common: her.
Sophia can imagine lots of ways to improve her life, but she'd settle for just getting rid of the buzzing noise in her head. When the spell she casts goes wrong, the static turns into voices. Her personal demons get company, and the newcomers are dangerous.
One of them is a man named Charles, who Sophia falls for despite her better judgment. He has connections that might help her unveil the mystery surrounding her ancestor's hanging, but she gets more than she bargains for when she finally decides to trust him.
Survival in his world, she learns, means not asking questions and staying out of the immortal council's way. It's a line she crossed long ago. If Sophia wants to survive the council and save the people she loves, she must accept who she is, perform dark magic, and fight to the death for her freedom.
The Forever Girl is a full-length Paranormal Fantasy novel that will appeal to lovers of paranormal romance, urban fantasy, witches, vampire fiction, ghost stories, paranormal mystery, and paranormal horror.
L'autore:
Rebecca Hamilton writes Paranormal Fantasy, Horror, and Literary Fiction. She lives in Florida with her husband and three kids, along with multiple writing personalities that range from morbid to literary. Having a child diagnosed with autism has inspired her to illuminate the world through the eyes of characters who see things differently. Rebecca Hamilton is represented by the ever-more-amazing Rossano Trentin of TZLA. To learn more about Autism Spectrum Disorder, please visit AutisticAdvocacy.org.
Piccole Donne di Louisa May Alcott
In realtà non l'ho ancora letto, anche se conosco la storia. Quando ho letto questa domanda, subito ho pensato a questa risposta.
Forse perché è un libro che parla di sorelle, e nella mia famiglia siamo in tre sorelle.
Forse perché mi sono sempre sentita molto affine a Jo, ma anche alla piccola, dolce e sfortunata Beth. Con la prima condivido il mio amore per la scrittura, con l'altra la dolcezza unica e l'amore per i gatti.
Quindi ho pensato a questo. Altrimenti non saprei proprio che dire, anche perché, a mio avviso, è facile ritrovare un po' di noi in ogni libro che leggiamo. C'è sempre - o quasi - un personaggio che ci è affine, o delle frasi che sembrano essere rivolte a noi e alla nostra vita.
E anche per oggi ho finito!!! Ma passate di qui che ho ancora molti titoli che mi stuzzicano curiosità e vorrei proporvi!
A presto,
Rosa del Deserto