Salve a tutti, lettori e sognatori!
Ieri stavo guardando la mia lista desideri, e ho notato quanto sia diventata lunga. Ho quasi 100 libri che vorrei tanto avere, e non ho aggiunto i nuovi o quelli che devo ancora scoprire! Non so se riuscirò mai ad averli tutti, ma intanto ve li propongo e li tengo da parte. Prima o poi, riuscirò a procurarmeli, ecco!
Oggi, ho deciso di inserire alcuni libri più recenti, alcuni dei quali devono ancora uscire in libreria ma che hanno stuzzicato notevolmente il mio "appetito libresco".
Ve li propongo!

Editore: Nord
Prezzo: 17,60 euro
Pagine: 320
Uscita: 28 febbraio 2013
Trama:
Siena, 1723. Il giorno del suo diciannovesimo compleanno, Pia de’ Tolomei riceve in dono un ciondolo d’oro e un marito. Il primo, ornato da un’incisione che raffigura Cleopatra, per ricordarle il suo nobile lignaggio; il secondo, per suggellare l’alleanza tra la sua famiglia e i Caprimulgo, il casato più influente di Siena. Ma per Pia è come sprofondare in un incubo: Nello Caprimulgo è un uomo meschino e violento, che renderà la sua vita un inferno in terra… o peggio. Potrebbe addirittura ucciderla, proprio come ha fatto lo sposo della sua omonima antenata, cantata da Dante nel Purgatorio. Pia non ha scelta: deve fuggire. E la chiave per riuscirci è il suo maestro di equitazione, Riccardo Bruni, un giovane affascinante e gentile, cui lei si affeziona ben più di quanto sarebbe lecito… Tuttavia l’abisso sociale che la separa da Riccardo non è l’unico ostacolo ai loro piani. Nei sotterranei del palazzo dei Caprimulgo, infatti, da qualche tempo si riuniscono in gran segreto i rappresentati di alcune delle famiglie più in vista di Siena, che stanno tramando per rovesciare il governo di Violante de’ Medici. E, quando scoprono che il giorno scelto per agire è quello del prossimo Palio, Pia e Riccardo si rendono conto di essere i soli in grado di fermare la cospirazione…
Autore:
Marina Fiorato è nata a Manchester da una famiglia di origini veneziane. Dopo la laurea in Storia a Oxford, ha proseguito gli studi proprio a Venezia, città che l’ha incantata al punto di celebrarvi il matrimonio col regista inglese Sacha Bennett. Prima di dedicarsi a tempo pieno alla narrativa, ha lavorato come illustratrice, critica cinematografica e attrice. Vive a Londra con il marito e i due figli.
Altro suo libro molto interessante, sempre pubblicato dalla Casa Editrice Nord, è La ladra della Primavera che, ammetto, mi ha più volte attratta quando lo vedevo in libreria. Ve lo propongo, perché è da inserire alla mia lunghissima lista! (Argh, qualcuno mi regala libri o soldini? Eheheh.)

Editore: Nord
Pagine: 496
Prezzo: 19,60 euro
Uscita: 13 ottobre 2011
Trama:
Firenze, 1482. L'affascinante cortigiana Luciana Vetra è furiosa: ha fatto da modella per il grande pittore Sandro Botticelli, ma lui, dopo essersi rifiutato di pagarla, l'ha addirittura cacciata dal suo studio. Determinata a vendicarsi, la giovane allora ruba uno dei disegni preparatori del dipinto – una grande tavola che avrà come titolo La primavera – e cerca di rivenderlo. Tuttavia non le ci vuole molto a capire di aver commesso un tragico errore: sembra infatti che alcuni uomini senza scrupoli siano disposti a tutto - anche a ucciderla - pur di recuperare quel disegno. Disperata, Luciana chiede asilo presso la basilica di Santa Croce e viene accolta da Guido, un novizio che, incantato dalla sua bellezza, decide di aiutarla. Consapevoli che soltanto svelando il mistero del quadro avranno salva la vita, i due intraprendono allora un viaggio che li porterà da Napoli a Pisa, da Roma a Venezia, tra nobili e assassini, pericoli e agguati, complotti e tradimenti. E scopriranno che, nell'allegoria, della Primavera, si nasconde un messaggio in codice per un gruppo di cospiratori che vogliono cambiare il futuro dell'Italia…
Perché li desidero?
Perché adoro i romanzi storici, il prendere personaggi realmente esistiti o meno e creare attorno una bella storia. Adoro tornare indietro nel tempo in epoche piene di fascino e mistero, e questi due romanzi sembrano proprio fare al caso mio! In fondo sono anche il mio genere preferito (oltre al fantasy!).
Editrice Nord

Editore: Garzanti
Pagine: 416
Prezzo: 18,60 euro
Uscita: 8 Febbraio 2013
Trama:
Il mare in tempesta si infrange sulle coste frastagliate coste del Dorset. In alto, su una scogliera impervia, si erge una casa colonica con le mura imbiancate che brillano come un faro sotto la luce del sole.
Clifftops.
Il posto che una volta Dora chiamava casa.
Da dietro le ampie finestre le sembra ancora di sentire risuonare le risa di sua sorella Cassie, il rumore delle loro corse di bambine gioiose. Adesso la natura ha ripreso il sopravvento e l'edera avvolge le antiche mura della magione dei Tide, in un viluppo di silenzio, polvere e segreti. Dora è fuggita da tutto questo, schiacciata dal peso della colpa. Una colpa inafferrabile come il vento, ma che si è insinuata nelle fibre del suo essere in profondità. E non le fa dimenticare quella lunga e calda giornata d'estate di tanti anni prima. I giochi alla ricerca di conchiglie, i nascondigli tra le rocce e quella piccola, fatale distrazione che ha distrutto un'intera famiglia. Da allora Cassie non le vuole più parlare e le due sorelle si sono allontanate irrimediabilmente. La sabbia e il vento non sono riusciti a disperdere il dolore, che è rimasto sepolto, come un cuore pulsante. Ma oggi Dora non può più fuggire, il soffio di una nuova vita respira dentro di lei e per amore del suo bambino deve ritrovare i pezzi perduti della sua vita. Perché dietro il massiccio portone di legno di quercia di Clifftops ci sono due occhi pieni di accuse e segreti ad attenderla, gli occhi di una donna che dovrebbe amarla, ma che da sedici anni sembrano covare solo risentimento. Gli occhi di sua madre. Dora deve trovare il coraggio di affrontarli una volta per tutte, prima che il segreto che le ha spezzate le travolga definitivamente come un'onda troppo impetuosa.
Venduto in venti paesi, adorato dalla critica e premiato dai librai, Le bambine che cercavano conchiglie è un esordio che è difficile dimenticare. La storia di due sorelle e di una colpa inafferrabile come il vento. La storia di una madre e di un amore che niente potrà spezzare. La storia di tre donne fragili, che solo la forza del perdono potrà riunire.
Autore:
Hannah Richell, inglese, ha lavorato in editoria prima di trasferirsi in Australia. Qui ha lavorato in ambito cinematografico prima di diventare madre di due bambini e dedicarsi alla scrittura. Le bambine che cercavano conchiglie è il suo primo romanzo.
Perché lo desidero?
La casa editrice Garzanti ha pubblicato su facebook le prime pagine di questo romanzo, che subito - insieme alla trama - hanno attirato la mia attenzione. Lo stile mi piace, è fresco e semplice, e inizia subito con quello che sembra essere un vero dramma. Sono proprio curiosa di saperne di più!
Se volete leggere anche voi le prime 20 pagine, vi lascio il link, QUI! (ditemi se riscontrate problemi!).
Garzanti

Editore: Nord
Pagine: 406
Prezzo: 17,60 euro
Uscita: 14 febbraio 2013
Trama:
Quando il destino ti volta le spalle
Quando un bacio è un sogno impossibile
Quando il male si avvicina
L’amore sarà la tua unica speranza…
Abbracciarsi, tenersi per mano, baciarsi: sono gesti quotidiani che scandiscono e consolidano ogni relazione, ma per Amelia e Joshua sono un desiderio irrealizzabile. Perché Amelia è un fantasma, un’anima inquieta, legata alle acque scure del fiume in cui è affogata dieci anni prima, e non può nemmeno sfiorare il suo adorato Joshua senza che la sua evanescente figura svanisca nel nulla. E, per quanto le sia difficile ammetterlo, Amelia sa di non poter continuare così: non può condannare il ragazzo che ama a un’esistenza di sacrifici. Deve lasciarlo. Ma quello che lei non sa è che Joshua è determinato a sovvertire le leggi stesse dell’universo. Pur di coronare il loro sogno d’amore, infatti, il giovane è disposto ad affrontare ogni sacrificio, anche a mettere la propria vita nelle mani di una potentissima sacerdotessa voodoo di New Orleans, l’unica in grado di celebrare un antico rituale per risvegliare i morti. Un rituale proibito e pericolosissimo che potrebbe distruggere le anime dei due innamorati…
Autore:
Tara Hudson è nata e cresciuta in Oklahoma. Fin da ragazzina, è sempre stata una gran divoratrice di libri e si divertiva a raccontare storie di fantasmi alle sua amiche durante le loro «escursioni» nei cimiteri. «Se fosse per sempre» è il suo primo romanzo e nasce proprio da uno di quei racconti. Attualmente vive in Oklahoma con il marito e il figlio.
Questo libro fa parte di una serie che ha - come si evince dalla nota sull'autrice - come inizio il romanzo Se fosse per sempre, che vi propongo subitissimo!

Editore: Nord
Pagine: 368
Prezzo: 9,90 euro (nuova edizione del 2013!)
Uscita:
Trama:
Quando la fine è solo l'inizio.
Quando un bacio può salvare una vita.
Quando l'amore supera ogni ostacolo.
Chissà da quanti anni Amelia si aggira sull’argine del fiume, invisibile al mondo e sospesa in un eterno presente. Quand’è morta – proprio in quel fiume – di anni ne aveva solo diciotto e, da allora, una specie di nebbia ha inghiottito ogni suo ricordo, dal volto della madre alle risate degli amici, dal profumo delle rose al sapore delle albicocche, condannandola a una cupa solitudine. Finché, un giorno, avviene una cosa incredibile: nelle stesse acque scure che hanno segnato il destino di Amelia, un ragazzo rischia di annegare. E lei riesce ad aiutarlo, a salvarlo, a farlo vivere. Perché quel ragazzo – unico al mondo? – può vedere Amelia, può sentire la sua voce, può accarezzare il suo viso. In quell’istante, lei capisce di non essere più sola, di aver trovato qualcuno pronto ad affrontare qualsiasi sfida, per lei. Ma, soprattutto, di aver trovato qualcuno in grado di far palpitare il suo cuore, quel cuore che ormai aveva cessato di battere. Se fosse per sempre, sarebbe un amore perfetto. Se fosse per sempre…
Perché li desidero?
Amo le storie d'amore non facili. Amo le storie sui fantasmi. Amore + fantasmi non possono che emozionarmi e spingermi a voler per forza questi romanzi (e devo ammettere che 9,90 è un prezzo già più abbordabile... quindi un pensierino ce lo faccio, come nuovo acquisto, appena possibile!).

Editore: Frassinelli
Pagine: 256
Prezzo: 18,50 euro
Uscita: 2013
Trama:
Amor ch'a nullo amato amar perdona...
Terribili e densissime sono le parole di Dante, piene di tristezza e rimpianto, di comprensione e tenerezza verso gli amanti maledetti legati per sempre da un sentimento che li ha sopraffatti e perduti. Lo stesso sentimento invincibile che unisce Lucrezia e Cesare. I Borgia. Nati dalla relazione di un papa con una donna bellissima e presto dimenticata. Marchiati dal nome di una famiglia potentissima nella quale intrigo, violenza e sete di conquista segnano il loro destino fin dalla culla. Consegnati alla Storia in un'aura di leggenda nera: lui spietato e sanguinario, lei avvelenatrice immorale dai mille amanti. Ma le leggende sono fatte di cartapesta, e cancellano la carne e il sangue, la mente e il cuore dei protagonisti. Esiste di certo un'altra verità: quella di un Cesare coraggioso e ribelle, protettivo e appassionato. Quella di una Lucrezia tenera e indifesa, romantica e sognante. Quella di due fratelli che si amano forse di un amore proibito, ma certamente unico e immortale. Quella di un uomo e di una donna che saranno costretti a separarsi, dolorosamente, per la ragion di Stato, eppure non si lasceranno mai nello spirito, fino alla morte. Perché ogni loro pensiero, ogni sogno, ogni gesto, fino alla fine, sarà imbevuto del ricordo perfetto di una breve stagione vissuta l'uno per l'altra. La stagione di una possibile innocenza.
Autore:
Francesca Petrizzo è nata a Empoli il 17 maggio 1990. Dopo la maturità classica si è iscritta alla facoltà di Storia a Oxford, dove studia tuttora, dedicandosi anche - con grande passione - al teatro. Ha esordito nella narrativa nel 2010 con Memorie di una cagna, accolto con grande favore, tradotto in dieci Paesi e vincitore del premio Scrittore toscano dell'anno nel 2010. A esso è seguito il romanzo Il rovescio del buio nel 2011.
Perché lo desidero?
Romanzo storico sui Borgia. Basta questo no? Ho già detto e lo ripeterò all'infinito che il fantasy-storico, o generi simili, mi fanno impazzire, quindi non posso non leggerlo! Ah, avessi molti più soldi e tempo!
Frassinelli/Sperling&Kupfer