Se amate il Thriller non potete non dare un'occhiata! Se vi dico Robert Langdon che cosa vi viene in mente?
Ebbene sì, Dan Brown, autore di Il Codice da Vinci, Angeli e Demoni, Il Simbolo Perduto sta per tornare, con un nuovo romanzo che non aspetta altro che coinvolgerci come i precedenti!
Dopo Parigi, Roma e Washington, il nostro Professore di Simbologia si ritrova di nuovo in Italia, più precisamente a Firenze, per risolvere un mistero legato a Dante Alighieri, e al suo Inferno, che dà il nome a quest'ultimo romanzo, che vedrà la pubblicazione il 14 Maggio 2013 ad opera, in Italia, della Mondadori!
Su vari socialnetworks e sulla pagina stessa di Dan Brown è stata pubblicata, proprio in questi giorni (dopo un divertente gioco su twitter, che ha spinto a rivelare un poco alla volta la copertina), la cover del libro, che vi propongo!

Editore: Mondadori
Pagine: 600
Prezzo cartaceo: 25 euro
Prezzo ebook: 9,99 euro
Uscita: 14 Maggio 2013
Trama:
In questo nuovo e avvincente thriller, ritorna ai temi che gli sono più congeniali per dare vita al suo romanzo più esaltante.
Robert Langdon, il professore di simbologia di Harvard, è il protagonista di un'avventura che si svolge in Italia, incentrata su uno dei capolavori più complessi e abissali della letteratura di ogni tempo: l'"Inferno" di Dante.
Langdon combatte contro un terribile avversario e affronta un misterioso enigma che lo proietta in uno scenario fatto di arte classica, passaggi segreti e scienze futuristiche. Addentrandosi nelle oscure pieghe del poema dantesco, Langdon si lancia alla ricerca di risposte e deve decidere di chi fidarsi... prima che il mondo cambi irrimediabilmente.
info prese dal sito della Mondadori
Qui il sito dell'autore: Dan Brown
*AGGIORNAMENTO DEL 7.05.2013 CON INFORMAZIONI PIU' PRECISE!*
La cover che avevo proposto, in realtà, è quella originale e non italiana. Purtroppo mi sono accorta tardi della cosa e ho frainteso! Comunque vi propongo subito la vera copertina del libro, e aggiorno anche il prezzo - a mio avviso eccessivo, e a quanto pare non è solo un mio pensiero - del cartaceo!
Allora che ne pensate? Io lo trovo davvero molto interessante. Purtroppo ho solo letto Il Codice da Vinci e Angeli e Demoni, ma spero di avere presto in mio possesso anche quest'ultimo libro e il precedente!
Ma rispolveriamo cover e trame dei libri precedenti, che hanno sempre come protagonista Robert Langdon!

Editore: Mondadori
Pagine: 528
Prezzo cartaceo: 14 euro
Prezzo ebook: 6,99 euro
Anno uscita: 2006
Trama:
Una tranquilla notte parigina. Nulla traspare dalla classica e impenetrabile facciata del Louvre. Un dramma si sta consumando al suo interno, nella Grande Galleria.
Il vecchio curatore Saunière, ferito a morte, si aggrappa con un ultimo gesto disperato a un dipinto del Caravaggio, fa scattare l'allarme e le grate di ferro all'entrata della sala scendono immediatamente, chiudendo fuori il suo inseguitore.
A Saunière restano pochi minuti di vita. Si toglie i vestiti e si distende nella posizione dell'uomo di Vitruvio, il celebre disegno di Leonardo. Accanto a sé, scrive pochi numeri e un solo nome: Robert Langdon, uno studioso di simbologia.
A lui toccherà scoprire il mistero che si cela dietro i capolavori di Leonardo. Chi era il pittore rinascimentale? Cosa nascondeva? E, soprattutto, quali enigmi sconvolgenti nascondevano le sue opere?
L'America intera si è appassionata al thriller di Dan Brown. Il suo romanzo ha spiegato a milioni di lettori perché, in definitiva, Monna Lisa sorride.

Editore: Mondadori
Pagine: 564
Prezzo Cartaceo: 14 euro
Prezzo Ebook: 6,99 euro
Anno uscita: 2006
Trama:
Marchiati a fuoco, prima di essere barbaramente uccisi ed esposti come monito per le strade di Roma. Questa è la sorte che toccava agli Illuminati, l'antica setta di scienziati perseguitata in secoli oscuri dalla Chiesa cattolica.
Un rituale crudele che Robert Langdon ben conosce. Ma quando la storia si ripresenta nella sua bruta realtà, il fascino si trasforma in raccapriccio. Svegliato in piena notte, messo a forza su un prototipo di aereo a idrogeno liquido, trasportato in un'ora dagli Stati Uniti in Svizzera, il professor Langdon è costretto a esaminare, nei laboratori del CERN a Ginevra, un cadavere orrendamente mutilato. Sul petto della vittima - impresso a fuoco - il terribile segno degli Illuminati: lo scienziato ucciso ha difeso fino all'ultimo il segreto di un'arma sperimentale di capacità distruttive superiori a quelle del nucleare, un'arma ora scomparsa, rubata dagli assassini.
Il piano dei criminali è allucinante: la bomba è stata nascosta in Vaticano, dove tra poco avrà inizio il conclave per l'elezione del nuovo papa. E quattro candidati mancano all'appello...
Robert Langdon, dopo Il codice Da Vinci, è di nuovo in azione tra implacabili suggestioni, associazioni e intuizioni che lo porteranno alla scoperta di un mistero sepolto nella città eterna.

Editore: Mondadori
Pagine: 612
Prezzo Cartaceo: 14 euro
Prezzo Ebook: 6,99 euro
Anno Uscita: 2011
Trama:
Robert Langdon, professore di simbologia ad Harvard, è in viaggio per Washington. È stato convocato dall'amico Peter Solomon, uomo potentissimo affiliato alla massoneria, per tenere una conferenza al Campidoglio.
Ad attenderlo c'è però un inquietante fanatico che vuole servirsi di lui per svelare un segreto millenario. Langdon intuisce qual è la posta in gioco quando all'interno della Rotonda del Campidoglio viene ritrovata una mano mozzata con il pollice e l'indice rivolti verso l'alto: è la mano destra di Solomon. Langdon ha poche ore per ritrovare l'amico. Viene così proiettato in un labirinto di tunnel e oscuri templi, dove si perpetuano antichi riti iniziatici. E dovrà dare fondo a tutta la propria sapienza per decifrare i simboli che i padri fondatori hanno nascosto tra le architetture della città. Fino al sorprendente finale.