Amo la cucina italiana, ma a volte sento la necessità di variare un poco, di conoscere ricette di altri paesi stranieri e tentare di rifarle. Il mio passato mi ha permesso di conoscere la cucina giapponese/cinese e - dopo un primo momento di rifiuto a seguito di pregiudizi che avevo sin da bambina - me ne sono follemente innamorata. In particolare, adoro il sushi (e simili) e i ravioli cinesi al vapore! E... mi sono completamente e follemente innamorata di quella deliziosa salsa di soia che ora sarei capace di mettere dappertutto!
Tutto questo discorso mi porta, infine, a mostrare la mia cucina di oggi! Ravioli cinesi al vapore!
Devo ammettere che, come al solito, l'ho rivisitata a modo mio non avendo in casa tutti gli ingredienti adeguati ma, sono usciti davvero buoni. Certo, non sono perfetti come quelli fatti dai cinesi, ma in fondo nessun straniero potrebbe cucinare pasta, pizza e gelato come facciamo noi italiani, ecco.
Come prima volta, sono rimasta veramente orgogliosa di me.
Forse guardare questa foto non farà apparire le mie parole veritiere, ma non badate solamente alla mera apparenza.
Vi lascio la ricetta che ho trovato in giro: in verità, devo ammettere, che trovando più ricette e tutte leggermente diverse, ho preso un po' qui e un po' lì e un po' inventato! Insomma, anche in cucina è utilissima un po' di originalità, no? (dai, ditemi di sì, accontentate questa povera pazza!).
Ricetta (x circa 20 ravioli)
Per la pasta
250 g di Farina
150 ml di acqua calda
1 pizzico di sale
Per il ripieno (non avendo altri ingredienti, io ho messo questi)
150 g di carne di maiale macinata
1 cipolla
1/2 carota grattuggiata
1 cucchiaio di zucchero
1/2 aglio tritato
3 o 4 cucchiai di salsa di soia
Prezzemolo tritato
Poche foglie di mentuccia (le ha aggiunte mamma!)
Preparazione
Disponete la farina a fontana in una ciotola e aggiungete un pizzico di sale. Incorporate l'acqua poco a poco. Mettete l'impasto su una spianatoia infarinata e iniziate a lavorarlo con le mani finché non sarà compatto e sodo. Avvolgetelo con della pellicola e lasciatelo a riposare un'ora circa.
Tritate tutti gli ingredienti per il ripieno, aggiungete i cucchiai di salsa di soia. Amalgamate bene il tutto e lasciate riposare.
Passata l'ora, stendete la pasta su una spianatoia infarinata, ricavatene dei dischi (anche con un bicchiere). Con un mattarello spianate i dischi di pasta.
Disponete un cucchiaio abbondante di ripieno al centro di ogni raviolo.
Inumidite i bordi con dell'acqua e chiudete il raviolo a mezzaluna (o a fagottino) premendo sui bordi per fare aderire la pasta. Prendete in mano il raviolo e creare piccole pieghe da un'estremità all'altra.
Foderate il fondo con foglie di verza (nel mio caso non avendola, ho messo l'insalata) e poneteci i ravioli.
Cuocete per 15 minuti, fino a che la pasta dei ravioli non inizierà a diventare trasparente.
Irrorate con della salsa di soia.
E voi? Li avete mai provati? Avete ricette migliori?
Se vi va, commentate pure! Son curiosa di sapere cosa ne pensate e le vostre prove culinarie!
A presto con...
... il mio personale parere sul film "Becoming Jane", visto ieri.
... Rubriche di 30 giorni di Musica e Film!