Rosa del Deserto
  • "Leggete per vivere"
    • La Frase del Giorno!
    • Libri Letti 2013
    • Libri Letti 2014
    • Libri Letti 2015
    • Libri Letti 2016
    • TBR LIST - Libri da leggere!
  • Chi sono
    • Pensieri&Parole
  • Rubriche
    • Le mie Liste Desideri: dall'Estero e dall'Italia
    • Autori Emergenti
    • Speciale "Dal Libro al Teatro"
    • Speciale Natale 2014 - "Un libro per Natale"
    • Interviste agli autori!
  • Recensioni
  • Siti Amici
  • Contatti
  • Privacy Policy

Parlando di... Sanremo

17/2/2013

0 Comments

 
Erano anni che non guardavo più Sanremo, anzi, devo ammettere che forse questo è l'unico anno che l'ho guardato dall'inizio alla fine. L'unica vera ragione per cui l'ho fatto è... Luciana Littizzetto! Ebbene sì, son sincera, adoro particolarmente quella grande Donna che ha dimostrato con la sua ironia e la sua determinazione che non solo gli uomini sono tenuti a presentare un festival simile, e le donne non devono rimanere mute statute di bellezza e accompagnamento.
Luciana Littizzetto mi ha fatto veramente ridere ed io ho tanto bisogno di risate che sorgono dal cuore. Ma ci sono stati dei momenti in cui è riuscita davvero a causare altre emozioni, come nel suo monologo rivolto alle donne che vengono picchiate dai propri compagni. Ve lo riporto.

Le Donne non dovrebbero mai dimenticare le parole di questa piccola grande Donna, soprattutto quando dice:
Un uomo che ci mena, non ci ama, mettiamocelo in testa, salviamolo nell'hard disk. Vogliamo credere che ci ami? Bene. Allora ci ama male.
Non è questo l'amore. Un uomo che ci picchia è uno stronzo, sempre. E dobbiamo capirlo subito, al primo schiaffo, perché tanto arriverà anche un secondo, e poi un terzo, un quarto. L'amore rende felici e riempie il cuore, non rompe le costole, non lascia lividi sulla faccia. Pensiamo mica di avere 7 vite come i gatti? No. Ne abbiamo una sola. Non buttiamola via.


Grazie, Lucianina! E Donne, veramente, aprite gli occhi. Quello non è amore. E' possesso. E' paura. E' squallore. E' un malsano desiderio di continuare a sentirsi superiori, proprietari di un oggetto. L'amore è altro, davvero. L'amore vero rende felici, ci fa star bene con noi stesse, con lui, con gli altri, con il mondo intero.


Ma, come si sa, soprattutto negli ultimi anni c'è anche un dibattito acceso contro quelli che sono i Talent Show, e a questo proposito voglio esprimere la mia.
Voglio premettere di non essere una folle, fissata, con tali programmi. Anni fa, quando Maria De Filippi propose il Saranno Famosi in versione italiana, me ne innamorai. Mi piaceva quella scuola, dove i ragazzi dovevano imparare ogni genere di arte: dalla danza, al canto, alla musica, alla recitazione. Tutti erano chiamati a fare tutto, supportati da Prof. di tutto rispetto, che si occupavano della loro formazione artistica. Nel corso degli anni, a mio avviso dal quarto in poi - se non ricordo male - tutto si è perso. Il programma è diventato un accozzaglia di grande fratello, vecchio Amici, e cose pessime. All'inizio c'era davvero un gran rispetto, poi nel corso degli anni, c'è stata e c'è tuttora una mancanza di gusto e di educazione che mi sconcertano terribilmente. Ragazzi che rispondono male ai professori, punizioni inesistenti, e gare assurde, dove a mio parere non s'insegna più niente (tanto più che dopo Annalisa, io non ho trovato più talenti). Ricordo con particolare gioia, quando erano chiamati a portare in scena alcuni dei musicals più famosi, mi emozionavano tantissimo. Dovevano mischiare ballo, canto e recitazione, ed io mi incantavo nel vedere con quanta passione quei ragazzi cercavano di realizzare il loro sogno: quello di emergere, di diventare grandi cantanti, ballerini, attori.
Alcuni ci sono riusciti. In teatro ho letto spesso diversi nomi di talenti usciti da Amici: come Giulia Ottonello, ad esempio, che io apprezzo tantissimo! Altri girano le piazze in maniera, forse, più silenziosa rispetto alle ultime uscite dal programma e particolarmente apprezzate dal pubblico più giovane - pubblico che mi sconcerta alquanto, giacché parlano di "Idoli" riferendosi a certi cantanti di fama minore -.
Però, e arrivo al succo del mio discorso, non sopporto per nulla questa continua condanna verso chi ce la fa ad emergere e viene ammesso a un festival come Sanremo. Sono ragazzi/e usciti da Talent, come Amici, ma anche come X Factor, è vero, ma perché devono essere discriminati per aver fatto programmi simili?

Faccio un esempio più recente, Annalisa Scarrone, un vero talento per me, che mi provoca una moltitudine di emozioni. Apprezzo le altre, come Emma e Alessandra, ma Nali ha qualcosa in più.
Se qualcuno si degnasse di scoprire la sua vita, se qualcuno cancellasse la  sua esperienza di Amici e la vedesse semplicemente come Annalisa e non come Annalisa di Amici, forse capirebbe il suo vero talento.

Immagine
Ma quanto è bella, oltre che brava?
Annalisa non ha scelto Amici così tanto per farsi vedere. E' sempre stata timida e, se qualcuno avesse seguito un poco il suo percorso, non amava troppo le telecamere che la mettevano a disagio. Ma, guardando nei suoi occhi d'ambra - che personalmente trovo bellissimi - si trova tutto un mondo dietro. Si vede la sua immensa passione per il canto, la sua viva volontà di realizzare un sogno che coltiva fin da bambina. Leggendo delle interviste, rilasciate anche dal padre, è emerso che lei ha provato più strade prima di accedere ad Amici, ma ricevendo continui no, non si è arresa e ha scelto una strada forse più "facile", anche se non penso che sia semplice partecipare a un format simile, soprattutto perché in quell'edizione, più eri stronzo e antipatico e più andavi bene (e oggi è ancor peggio!). Lei ha un animo così delicato, una grazia incomune, e una voce così chiara e pura che è un piacere da sentire.
E' una ragazza che non urla, che non vuole sempre farsi vedere, che non sbraita o fa scene eclatanti per attirare l'attenzione. E' semplice, dolce, e io le auguro con tutto il cuore di avere una carriera scintillante.

Non sopporto davvero più chi etichetta questi ragazzi come "ex di amici", "figli di Maria", "Cocchi di Maria" e via dicendo. Loro hanno ricevuto finalmente un sì, ma poi si distaccano da quel mondo e devono essere visti solo con il loro nome, la loro personalità, il loro talento.
Ovviamente, non sopporto neanche le ragazzine - mamma mia che generazioni stanno venendo su... ho i brividi e anche un po' di disgusto, lo ammetto - che sfottono cantanti che hanno una carriera lunga e splendente, che hanno dato tanto alla musica italiana; che vedono come Idoli ragazzi appena usciti da talents, o gruppi stranieri di ragazzini emergenti. Che poi, i cantanti, così come gli attori e qualsiasi altra persona che fa arte, sono appunto PERSONE, come tutti noi, ma che hanno un talento che coltivano e in cui riescono. Ma sono persone, non dei, Dio mio.

Comunque, per fortuna ci sono anche persone che hanno un minimo di cervello da capire che non bisogna né condannare, né idolatrare. Per me, un esempio significativo è il grandissimo e indimenticabile Lucio Dalla, che ha saputo apprezzare un talento uscito da Amici, come Pierdavide Carone, e l'anno scorso si è presentato con lui a Sanremo. Chi è capace, ora, di criticare Lucio?

Ora, in questo mio discorso, mi sono concentrata  solo su alcuni ragazzi di Amici, ma il senso è rivolto anche a quelli di X Factor.

Sicuramente, chi leggerà, mi guarderà male o criticherà, ma questo è il mio pensiero.

Non critichiamo alla leggera dei ragazzi che vogliono solo realizzare i propri sogni e che, ricevendo continui no, scelgono altre strade per raggiungere i loro più grandi desideri.


Finisco con la mia classifica ideale:
1° Malika Ayane: ha una voce bellissima e... be' i testi scritti dal magico poeta, Giuliano, sono bellissimi e intensi. Sarei curiosa di sentirli cantati da lui..
2° Daniele Silvestri: a primo acchitto non sembrava colpirmi troppo, ma a più ascolti, mi è piaciuta davvero tanto.
3° Annalisa Scarrone: Scintille mi dona davvero una grande allegria (e poi c'è un po' della mia piccola città nel testo!), anche se Non so Ballare mi aveva colpita di più. 


E poi ho amato immensamente gli Elii, sono stati strepitosi! Premi meritatissimi!



ps. Ammetto che nell'esibizione Per Elisa, non mi è piaciuta per niente Emma. Con la sua esuberanza ha oscurato un poco Annalisa, e quel fare da "cafona" gridando "Vai Sanremo" come se fosse in piazza, non l'ho gradito per nulla. Poi, capisco che è il suo carattere, ma per una volta metti in luce Annalisa, è il suo Sanremo, quindi per un attimo abbassa la cresta. Mi piace la sua voce, ma la sua opportunità l'ha già avuta, e che cavolo. E comunque era molto più bella e brava, Nali. E' una ragazza davvero dolce.

ps.2. No, non sono una bimbaminkia, visto che non ho criticato nulla e apprezzo altri cantanti, anche passati, nonostante non abbia gradito molto la classifica e poi si veda i miei primi tre preferiti.



Immagine
FOLLI!! XD (immagine trovata sul web, se c'è il copyright, contattatemi che la elimino!)
0 Comments

    Rubriche

    Immagine
    Immagine

    Archivi

    August 2014
    April 2014
    March 2014
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012


    Categorie

    All
    Auguri
    Becoming Jane
    Canzone
    Cinema
    Cocorita
    Cucina
    Disney
    Edward Mani Di Forbice
    Efp
    Elii
    Emozioni
    Film
    Generazione Rubata
    Giò Di Tonno
    Giornata Della Memoria
    Il Favoloso Mondo Di Amelie
    Il Re Leone
    I Miserabili
    La Vita è Bella
    Leonardo Di Caprio
    Le Pagine Della Nostra Vita
    Letters To Juliet
    Lo Hobbit
    Lost In Austen
    Manuel Frattini
    Musica
    Musical
    Natale
    Natalie Portman
    Paperman
    Parlando Di...
    Prossimamente Al...
    Ricette
    Riflessioni
    Romeo E Giulietta - Ama E Cambia Il Mondo
    Rubriche
    Sanremo
    Schindler's List
    Sentimenti
    Sindrome Da Musical
    Stella
    Vento Di Primavera
    V Per Vendetta


    RSS Feed



    contatore accessi sito
Powered by Create your own unique website with customizable templates.