Rosa del Deserto
  • "Leggete per vivere"
    • La Frase del Giorno!
    • Libri Letti 2013
    • Libri Letti 2014
    • Libri Letti 2015
    • Libri Letti 2016
    • TBR LIST - Libri da leggere!
  • Chi sono
    • Pensieri&Parole
  • Rubriche
    • Le mie Liste Desideri: dall'Estero e dall'Italia
    • Autori Emergenti
    • Speciale "Dal Libro al Teatro"
    • Speciale Natale 2014 - "Un libro per Natale"
    • Interviste agli autori!
  • Recensioni
  • Siti Amici
  • Contatti
  • Privacy Policy

Ciao Mimì...

22/1/2013

0 Comments

 
Oggi non sono per niente felice. Sono giorni in realtà che avverto un grande malessere. Tra incomprensioni, mancanza di un vero dialogo, impossibilità di comunicare con qualcuno, e spesso una grande voglia di scappare. Mi sono accorta di non star muovendo un passo, di essere ancora immobile mentre il resto del mondo va avanti.
Negli ultimi giorni non riesco a  stare neanche troppo al pc, pur avendo tante idee in testa, tra il blog e le storie, e magari mettermi alla ricerca di un lavoro, seriamente; questo perché i miei occhi hanno deciso di andarmi contro di nuovo, e la vista si è abbassata ancora. La cosa mi ha resa molto triste, ma è la vita. C'è di peggio, no?
A parte questo, sono triste per un altro motivo.
Purtroppo Mimì, la cocorita femmina, dopo due settimane ha  deciso già di andarsene dalle nostre vite, di divenire un piccolo angioletto e volare sul famoso ponte dell'arcobaleno, per essere libera e felice. Anche se mi ero ripromessa di non affezionarmi troppo a loro, è difficile rispettare questo genere di promesse. Molte volte è facile dire "Non devi affezionarti agli animali, o ci resterai male, perché si sa che vivono meno di te", ma è veramente complicato non farlo! Come puoi rimanere indifferente al musino dolce e alle piacevoli fusa di un gatto? Alle "feste" che ti fa un cane appena ti vede? E sì, anche al canto allegro che ti accoglie la mattina e per il resto della giornata e che ti fa apparire meno vuota la tua vita. In pochissimo tempo quei due cocoriti hanno fatto breccia nel mio cuore, ed ora si avverte un grande senso di vuoto e tristezza. Il piccolo Cocò, il maschietto, non canta più. E' triste da morire, e temo molto per lui. So che molti consigliano di prendere una compagna, ma non mi sento adeguata a tenere degli animaletti in gabbia. Non ne sono capace. Li abbiamo avuti grazie a una pesca di paese, ho voluto provare, mettermi in gioco per capire se potessi per una volta farcela a prendermi cura di animaletti così delicati come gli uccelli, ma ho fallito.
Non voglio colpevolizzarmi troppo, perché ho letto molto e ho visto che a molti, all'improvviso, sono morti questi pappagallini. E' difficile capire se hanno qualche sintomo di malattia, soprattutto se è la prima volta che ti ritrovi a doverne gestire due. Nel mio passato di bimba, ho sempre voluto far qualcosa per gli uccellini che trovavo: passerotti, rondini, merli, ma non ho potuto fare molto. A volte li davo a chi poteva capirli meglio, o semplicemente li rimettevo sul tetto, nella speranza che potessero avere una sorte migliore... Una volta, mio nonno trovò un piccolo pappagallino adorabile, ma gli sfuggì e... be', accanto c'era un gatto... insomma, capirete come è finita, purtroppo. Anche con i canarini non sono stata fortunata. Molti, nel leggere queste parole, mi potranno dire che allora o sono terribilmente sfigata o non sono proprio capace. Ma io amo gli animali, e ho fatto di tutto per aiutarli.
Mi dispiace infinitamente per Mimì. Era così dolce. Non so nemmeno come sia potuto succedere. Ieri cantavano allegri, si baciavano intensamente, li vedevi cinguettare e amoreggiare in modo tale da struggerti il cuore, e un poco li invidiavo, loro erano così felicemente innamorati, ed io mi sento così sola...
E stamattina, mio padre si è accorto che la piccina era immobile, sul fondo della gabbia. Così, dal nulla. Ma la cosa che fa più male di tutto, è vedere Cocò immensamente triste.
Capisco il suo dolore. Perdere qualcuno che hai amato profondamente è  difficile da superare, e ho letto che questi uccellini odiano restare soli. Mi si spezza il cuore nel vederlo stare in silenzio, e chiudere gli occhietti, come se volesse farmi capire tutto il dolore che prova. La sua Mimì non c'è più, non potrà tornare, e ho la terribile paura che presto anche lui spiccherà il volo per raggiungerla verso quel magico posto dove un giorno spero di poter rincontrare i miei incantevoli bimbi.  Mi sento una sciocca a scrivere queste cose, e a piangere. Le lacrime, ora che sono sola in casa lontana da sguardi indiscreti, hanno fatto presto a scivolare.

Gli animali ti donano così tanto, ti insegnano tante cose che gli uomini forse hanno smarrito. Loro ti fanno capire cosa sia il vero amore, la fiducia in te, la creazione di rapporti, all'inizio forse difficili da costruire, ma una volta che il legame si crea, resta per sempre.
Gli animali fanno ridere, ti scaldano il cuore con la luce che emanano, a volte ti fanno anche arrabbiare, ma di fronte ai loro dolci musetti è difficile mantenere a lungo un'emozione così negativa.
Sì, forse i miei pensieri sono sbagliatissimi, ma sono tra quelli che li ritengano migliori degli uomini. Mi spiace dirlo, ma spesso la vera bestia si annida nella nostra "razza". Gli animali sono mossi dall'istinto, dalla legge della vita, noi invece abbiamo la capacità di decidere quale strada prendere, e noto che sempre più persone scelgono il male, e questo mi addolora.
Ci sono tanti animali che stanno scomparendo a causa dell'uomo. Le tigri, i leoni, le balene... e tanti altri ancora, e la cosa mi mette i brividi. Come possiamo fare così male alle creature di questo pianeta e al pianeta stesso?
Non lo comprendo.

Comunque, tornando ai miei cocoriti, Mimì è riuscita in poche settimane a lasciarmi qualcosa dentro. Con i suoi bacini, con il suo amore per Cocò, con il suo canto armonioso che si legava a quello del compagno. Mi ha fatto sorridere, ridere di cuore, e ha rallegrato questa fredda casa.
Quindi, be', grazie piccolina, anche se a volte facevo la dura e dicevo che vi avrei liberati e lasciati a un destino ignoto. Io non potrei mai farvi del male, però ammetto che vorrei tanto essere amata come solo gli animali sanno amare.

Ciao piccolina.

Mi spiace per questo post così personale, ma avevo il desiderio di sfogarmi un poco. Non voglio apparire sempre debole davanti ai miei. Non piangerò di nuovo davanti a loro.

La cosa assurda poi, è che avevo sognato di dover salvare i due cocoriti dalla minaccia di gatti. Dovevo proteggerli, ma era molto difficile, e... poi al risveglio la triste scoperta. Ma i miei meravigliosi micioni non c'entrano nulla. Non c'erano e poi non hanno mai fatto loro nulla di male, tanto più che non potevano raggiungerli, essendo stati posti molto in alto.
Eh vabbè. Purtroppo è la vita.

E con questo umore triste, non posso non rispondere alle domande delle rubriche musicali e cinematografiche che mi attendono per il Quinto Giorno! E be', la risposta in realtà sarà unica. Già. Mi scuso con me stessa per citarlo ancora.



Immagine
Giorno 5 - una canzone che ti ricorda qualcuno

A Te, Jovanotti.
E' facile capire chi mi ricorda. In fondo, era la nostra canzone.
Già.


Immagine
Giorno 5 - Un film che ti ricorda qualcuno

Giù al Nord

Sempre lui.

Immagine
Allegria, eh?
0 Comments

January's thoughts

7/1/2013

2 Comments

 
Immagine
Mimì e Cocò
Salve viaggiatori tra i mondi!
Loro sono i miei due nuovi amici, Mimì e Cocò, due simpatici e bellissimi esemplari di Cocorite che allietano le nostre giornate con il loro cinguettio e il loro immenso e svenevole amore. Ebbene sì, perché questi due piccoli amanti passano gran parte  del loro tempo a baciucchiarsi - se quelli sono baci, ovviamente - e fanno una tenerezza assoluta! Forse possono  rappresentare un modo per riscoprire quei sentimenti puri riguardo all'amore, che ora il mio cuore cerca di tenere distanti. La convivenza con i miei adorati micioni non è delle migliori, anche se sto facendo del mio meglio per impedire loro di far del male a questi due piccoli pappagallini. Devo ammettere che le mie precedenti esperienze con altri esemplari di volatili non sono state splendide, ma bisogna anche aggiungere che ho tentato di salvare passerotti e rondini, ma tutto è stato vano. Ahimè. Spero che questa sia la volta buona per essere maggiormente responsabile, anche se mi sento più affine ai gatti, lo ammetto.
Insomma gennaio inizia con delle novità, per ora piacevoli, e il desiderio di modificare un po' di me. C'è ancora quella mancanza di voglia di attivarmi veramente per trovare un nuovo lavoro, ma non demordo. So che quando mi sentirò pronta darò il massimo e non ho più troppa paura. Una leggera ansia c'è sempre, ma unicamente perché è parte integrante del mio carattere, purtroppo, ma ce la posso fare.

In questi giorni di festa mi sono abbuffata non solo di cibo, ma anche di Film, Musicals e Cartoni della Disney, di cui voglio parlare a mano a mano. In realtà, per la maggior parte li avevo già visti, ma ho potuto riassaporare intense emozioni, e trovarne delle nuove, con un musical speciale come Il Fantasma dell'Opera, che mi ha spinta anche ad acquistare l'ebook dell'opera letteraria e in futuro lo leggerò con molto interesse! Guardare questo film/musical, rivedere Edward Mani di Forbice e pensare alla Festa dei Folli (ieri!!!) e al conseguente campanaro gobbo di Notre Dame, mi ha spinta a comprendere che adoro veramente queste storie dove c'è il diverso spesso disprezzato e lasciato solo, che però rivela avere un animo sensibile e nobile. Ci sarebbe anche da citare la Bella e la Bestia (anche se nel finale torna bello e perfetto), che è anche uno dei miei cartoni Disney preferiti. Questa è una riflessione che ho fatto negli ultimi giorni, prima non immaginavo quanto fossi attratta da questo genere di storia e avvenimenti, ma in effetti li adoro. Nella mia mente erano sorte anche storie a riguardo, anche se ne ho già talmente tante da scrivere, che inserire altre idee mi porterebbe a non fare proprio nulla. In effetti, ho già la volontà di scrivere dei brevi racconti/fanfictions su dei film che amo, in particolare sulla coppia Faramir/Eowyn del Signore degli Anelli e anche su Edward mani di forbice, ma non so se effettivamente ci riuscirò.
La verità è che provo una maggiore difficoltà nel prendere in "prestito" personaggi sorti dalla fantasia di altri autori, di altre menti, e cercare di renderli in maniera opportuna sulla carta, senza allontanarmi troppo dalla loro essenza. Inventare personaggi miei - che prendono comunque spunto da persone reali o da libri letti, perché in fondo ogni scrittore riporta sulla carta le sue esperienze - è più facile. Sì, tutto nasce dal nulla, e si deve formare, plasmare, costruire e fortificare. Ma sono personaggi miei e posso muoverli a mio piacimento, sempre dandogli un tocco di realtà e non renderli artificiali. Però, prendere i personaggi costruiti da altri non è facile, richiede un lavoro molto più meticoloso e attento ai particolari, delle informazioni molto dettagliate e una corretta visione del testo letto e delle loro caratteristiche peculiari. Non si può scrivere nulla se non si conosce perfettamente ciò che si vuole andare a rappresentare. Tuttavia voglio prenderla come una sfida personale, voglio riuscire a rendere Faramir e la sua meravigliosa Eowyn, ma anche il dolce e sensibile Edward e il suo creatore, in un momento straziante del film. Non dico di più, ma spero tanto di farcela. Io incrocio le dita per me, e voi? (sì, continuo a rivolgermi a un pubblico, perché nel mio cuore c'è la speranza che qualcuno effettivamente passi di qui, anche se al momento ho deciso di non rendere così pubblico questo mio blog e di non fare opera di promozione).

Ultimamente ho anche rivalutato molto un social network come twitter. Mi ero iscritta molti anni fa, quando ancora nessuno o quasi lo conosceva, ma non mi ispirava granché, forse anche perché non sapevo come usarlo effettivamente. Scrivere unicamente uno stato in 140 caratteri non mi esaltava, ma ora lo trovo davvero interessante. Ho scovato molti attori stranieri (e anche italiani) e non solo, anche nel mondo della musica e della televisione e ho capito che posso scrivere loro direttamente, senza problemi di sorta. Tra i tanti, ho iniziato a seguire la favolosa Natalie Portman. Lei è la mia attrice preferita, la seguo da quando era una ragazzina, nel film Leòn e ho visto molti dei suoi film. Credo che sia un'attrice favolosa, in grado di entrare perfettamente nei vari ruoli, e sono stata superfelice quando ha vinto l'Oscar con il Cigno Nero, ottima e sublime interpretazione! Mi ha messo davvero i brividi! Oltre ad essere brava e bellissima è anche molto gentile. Mi aveva aggiunta su Facebook (anche se ora non so perché il suo account è stato disattivato) e mi anche risposto con un "I love you too!" che mi ha scaldato il cuore. Forse per tanti posso sembrare una bambina che si esalta per poco, ma per me questa interazione con persone lontane e apparentemente irraggiungibili, capaci tuttavia di farmi provare emozioni intense, è molto importante e vedere che spendono parte del loro tempo a rispondere, anche con poche parole, ai loro fans, mi spinge a vedere con occhi ancora più "innamorati" la persona in questione.


Immagine
Non è stupenda? (immagine presa dal web)

Oggi poi ho deciso di scrivere anche al mio attore preferito: Leonardo Di Caprio, per lui ho una vera venerazione sin da quando ero molto piccola. Sì, lo ammetto, quando ero più giovane lo apprezzavo soprattutto per la bellezza, ma oggi, con una mente mi auguro più adulta, lo apprezzo tantissimo soprattutto come attore. Anzi, io ho sempre pensato che fosse uno dei più bravi attori mai visti, ma nel periodo in cui era considerato il sex symbol del momento, molte persone - soprattutto ragazzi, a mio avviso invidiosi - ne parlavano male, invece è davvero un talento notevole, e mi auguro che un giorno possa vincere un oscar, che sarebbe strameritato. Ha fatto delle interpretazione favolose, sin da ragazzo (come non ricordare il ragazzo con problemi in "Buon compleanno mr Grape?". Lì, mi ha talmente emozionato, che ho trovato ingiusto non assegnargli un premio così importante come l'Oscar, ma vabbè...). Sì, forse qualcuno mi dirà: ma i tuoi attori preferiti li scegli in base alla bellezza? Be', no, ovviamente! Non è colpa mia se queste persone che mi entrano nel cuore, accarezzando le corde della mia anima, oltre ad essere favolosi nella recitazione, sono anche bellissimi. Che poi, oggettivamente parlando, ci sono altri attori forse ancora più belli, che però non amo così intensamente come loro.
Purtroppo per Leo non potrò mai vedere tutti i suoi film; mi impressiono facilmente, e ammetto che non riesco a vedere i film di Tarantino. Non perché non lo reputi bravo eh! Ma, semplicemente, perché trovo che ci sia troppa violenza, e poi non so, mi fa paura a prescindere. Sono pazza forse, ma non ho il coraggio di vedere film di quel regista.
Non sono riuscita a vedere neanche Diamanti di Sangue, ahimé, perché già dalle prime scene mi stavo sentendo male. Forse faccio un errore a non andare avanti, ma film che in qualche modo possono rappresentare una realtà orrenda e cruda, mi impressionano ecco. Non so se mi sono spiegata veramente. Be', comunque, visto che ci sto ora inserisco anche una sua immagine, ecco!

Immagine
Ora si comprende da dove nasce la mia fissa per i biondi con gli occhi azzurri? Sigh.

Contattare queste persone mi ha permesso anche di rispolverare un poco il mio inglese e devo ammettere che la cosa mi rende felice. Vorrei riuscire a scrivere e magari a parlarlo meglio, anche perché effettivamente è una lingua importantissima da conoscere in questo nuovo mondo globale. A piccoli passi sto costruendo una nuove me, che si butta più sulle cose, anziché essere sempre frenata dalle paure.

Credo di essermi dilungata troppo per oggi, ma spero di riuscire a scrivere con maggior cura possibile le mie impressioni sui seguenti argomenti, nei prossimi post e giorni:
- Jesus Christ Superstar
- Il Fantasma dell'Opera
- Come D'Incanto
- Il Re Leone (1,2,3)
- Edward Mani di Forbice

Sì, ho troppe cose nella testa, ma pian piano ce la farò a fare tutto!


A presto.


2 Comments

    Rubriche

    Immagine
    Immagine

    Archivi

    August 2014
    April 2014
    March 2014
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012


    Categorie

    All
    Auguri
    Becoming Jane
    Canzone
    Cinema
    Cocorita
    Cucina
    Disney
    Edward Mani Di Forbice
    Efp
    Elii
    Emozioni
    Film
    Generazione Rubata
    Giò Di Tonno
    Giornata Della Memoria
    Il Favoloso Mondo Di Amelie
    Il Re Leone
    I Miserabili
    La Vita è Bella
    Leonardo Di Caprio
    Le Pagine Della Nostra Vita
    Letters To Juliet
    Lo Hobbit
    Lost In Austen
    Manuel Frattini
    Musica
    Musical
    Natale
    Natalie Portman
    Paperman
    Parlando Di...
    Prossimamente Al...
    Ricette
    Riflessioni
    Romeo E Giulietta - Ama E Cambia Il Mondo
    Rubriche
    Sanremo
    Schindler's List
    Sentimenti
    Sindrome Da Musical
    Stella
    Vento Di Primavera
    V Per Vendetta


    RSS Feed



    contatore accessi sito
Powered by Create your own unique website with customizable templates.