Sì, lo so, questa splendida stagione (almeno per me) è arrivata ieri, ma non ho avuto tempo e modo di aggiornare questo mio piccolo mondo, e così do' il benvenuto alla primavera soltanto oggi!
Il sole risplende e si iniziano a scorgere già i primi fiori che adornano alberi e prati. Vivendo in campagna poi, posso ammirare ancora di più, ciò che la natura, risvegliandosi, può creare. So perfettamente che per molti non sarà un bel periodo: tra allergie di ogni tipo, non è bello. Però io l'adoro. Adoro i suoi colori, adoro il sole che non è così caldo da affliggerti e spossarti, e nell'aria si respira un profumo di amore e gioia di cui tanto ho bisogno. Sono una romanticona, lo so bene, ma la cosa non mi dispiace.
La giornata è iniziata bene. Ci sono un paio di cose che hanno posto fine - al momento - alla tristezza che mi aveva colpita in questi ultimi giorni, e spero tanto che le cose inizieranno ad andare nel verso giusto. Ho tanto bisogno di un po' di felicità e di realizzare i miei sogni, di uscire dal mio guscio di sognatrice e iniziare a vivere (sì, la lettura de Le notti bianche, mi ha contagiata! eheheh!).
A voi piace questa stagione? Quali emozioni vi provoca?
Ma vi va di passare al 14° giorno delle rubriche?
Io parto subito e vi propongo le mie risposte alle ennesime domande (pian piano ce la farò ad arrivare a quota 30... anf, anf, fatica!).
La canzone che ho scelto è... Nothing Else Matters dei Metallica.
Per quale motivo?
E' molto semplice. Non amo il genere metal o il rock "eccessivo", quindi è facile pensare che non mi possano piacere nessuna delle canzoni appartenenti a questo genere, eppure, ne adoro una dei Metallica.
La trovo adorabile, stuzzica le corde del mio cuore, e passerei ore ed ore ad ascoltarla.
Forse proprio perché ha sfumature più "tenui", è in un certo senso più calma di altre canzoni dello stesso genere, e quindi mi piace molto!
Equilibrium, assolutamente!
Perché? Perché non sono un amante del genere fantascientifico, però quando l'ho visto ne sono rimasta completamente coinvolta!
Mi è piaciuta soprattutto una frase che resterà indelebile nel mio cuore.
"E invece io, essendo povero, ho soltanto i miei sogni. E i miei sogni ho steso sotto i tuoi piedi, cammina leggera, perché cammini sopra i miei sogni..."
Vi lascio un pezzo del film da cui è tratta questa frase e poi la trama e la locandina!
Le vicende sono ambientate in una immaginaria società distopica del futuro e il film si ispira a classici della letteratura distopica e del cinema di fantascienza come Fahrenheit 451, Il mondo nuovo e 1984.
Trama:
In un imprecisato futuro postatomico Libria, una specie di città-stato, vive sotto il regime di un carismatico e misterioso dittatore, Il Padre. Dopo uno spaventoso conflitto nucleare che ha quasi spazzato via la specie umana dal pianeta, i pochi superstiti hanno deciso di creare un nuovo ordine e sradicare la guerra partendo dalle sue basi, cancellando dall'essere umano l'aggressività e gli istinti ad essa collegati; vale a dire, in sostanza, le emozioni. Ogni cittadino è tenuto per legge ad assumere quotidianamente una droga, il Prozium che inibisce le emozioni. I ricordi della civiltà del passato sono ugualmente vietati (per la loro capacità di suscitare o far ricordare le emozioni): libri, vecchi dischi o semplici giocattoli, se scoperti, devono essere immediatamente bruciati e il loro semplice possesso può costare la pena capitale.
Al fine di sorvegliare l'ordine costituito è stato posto il Tetragrammaton, a metà tra polizia segreta e ordine monastico, con i suoi micidiali Cleric (chierici) addestrati alle discipline di combattimento più raffinate, come il letale kata della pistola (Gun Kata). John Preston è il migliore tra i Cleric, ma anch'egli non può fare a meno di mettersi in discussione allorché il suo migliore amico e collega viene "contagiato" dalle emozioni, che ne firmano l'impietosa sentenza di morte.
Se vi va di lasciare le vostre risposte alle domande, fate pure! :)