Rosa del Deserto
  • "Leggete per vivere"
    • La Frase del Giorno!
    • Libri Letti 2013
    • Libri Letti 2014
    • Libri Letti 2015
    • Libri Letti 2016
    • TBR LIST - Libri da leggere!
  • Chi sono
    • Pensieri&Parole
  • Rubriche
    • Le mie Liste Desideri: dall'Estero e dall'Italia
    • Autori Emergenti
    • Speciale "Dal Libro al Teatro"
    • Speciale Natale 2014 - "Un libro per Natale"
    • Interviste agli autori!
  • Recensioni
  • Siti Amici
  • Contatti
  • Privacy Policy

Riflessioni di un maggio che sa di novembre.

23/5/2013

2 Comments

 
Con un po' di fatica, ho portato a termine il compito di oggi: sistemare secondo il mio gusto personale, la libreria di casa nel tentativo di trovare più spazio per eventuali, futuri libri. Con questo tempaccio e questo freddo (mi sono vestita di nuovo invernale, eh), non c'era molto altro da fare, e così... (Ma vi sembra normale che a Maggio faccia così freddo?!?! A me,  assolutamente no!).
La cosa, però, non è facile, perché dovete sapere che in casa ci sono moltissimi libri. Alcuni nuovi, grazie ai miei acquisti, altri più vecchi - acquisti di mia sorella di anni passati - ma, addirittura ci sono anche libri molto più vecchi, di mio padre (anche se non l'ho mai visto veramente leggere, ma ok). Curiosando, ho compreso di aver già una lunga lista di libri da leggere ancora, e spero di farlo presto! Ultimamente mi sono un po' arenata. Sto leggendo libri di autori emergenti che non mi stanno colpendo troppo, eppure voglio dare loro la possibilità di sorprendermi, magari con un finale favoloso. Non sono una che bacchetta troppo, perché so che dietro un libro, c'è anima e lavoro. Anche se i miei giudizi sono sempre molto, molto, sinceri. Vengono dal cuore. Probabilmente, però, sono io che non sono adatta a certi generi... Vedremo.
Guardo i miei libri, più o meno soddisfatta. Non mi piace granché fare le "seconde file", ma è impossibile farne a meno. Ci sono libri che ho letto e riletto, che ho amato. Libri che attendono ancora di essere scoperti, libri del passato che vorrei riscoprire. Ma è difficile stare dietro a tutti. Ci vorrebbero mille vite per riuscire a leggere tutto quello che si desidera, e ahimé, io non sono neanche troppo veloce. Sarà perché preferisco assaporarli più lentamente, sarà perché forse sono proprio lenta. A volte mi chiedo: ma chi legge tantissimi libri, non avverte la fatica agli occhi? O è un problema solo mio, alla lunga?
E' anche vero che solitamente leggo solo in viaggio, una mezzoretta e anche meno, e poi a casa faccio altro. E la sera, non sempre riesco a tenere gli occhi aperti per andare avanti con le letture.
Comunque una cosa è certa, io senza libri non potrei stare. Una casa priva di questi amici meravigliosi, sarebbe vuota, senz'anima. Quando potrò avere una casa mia, so già che inserirò librerie in tutte le stanze! Ahahah. Forse son folle, ma li ritengo tra i migliori adornamenti che si possano trovare.
Quanto vorrei lavorare in mezzo ai libri... quanto vorrei lavorare nel mondo meraviglioso della cultura...
Al momento però è solo un sogno, ma non mi arrendo. Ho visto che chi crede fermamente nel proprio sogno alla fine lo realizza. Non devo disperare e devo cercare di comprendere dentro di me cosa voglio realmente.

Nei prossimi giorni non so quanto aggiornerò questo sito. Avrei voluto rispettare le rubriche sul blog dedicato completamente ai libri, ma sarà impossibile temo, tantopiù che il tema dello Speciale di domenica saranno ... I Promessi Sposi, quindi non sarà un lavoro facile (ma chi me lo fa fare?!?! Ahahah! Semplicemente perché amo ciò che la mia mente sprigiona qualche volta. Sì, a volte, brilla).
Però, salvo imprevisti, domani ho tutta l'intenzione di aggiornare la mia storia "Il Lupo e la Rosa", nella speranza che continui a piacere. Ringrazio profondamente chi lascia sempre un suo pensiero, mi fa davvero molto piacere.

Dai, prima di andare a letto, giacché sono piuttosto stanchina (e ho la schiena a pezzi! Ah la vecchiaia! ahahah), aggiorno le rubriche di questa sezione in maniera piuttosto rapida.

Intanto, vi auguro la buona notte. A te, a tutti voi che passate di qua e date linfa vitale a questo mio piccolo mondo. Magari non lasciate commenti, ma se in qualche modo i miei pensieri, le mie idee, e ciò che creo vi emozionano, già è tanto per me.

A presto.

Immagine
Giorno 19 - una canzone dal tuo album preferito

Picchiatemi, ma io voglio farvelo conoscere, ecco!

La canzone scelta è...

Ogni Cosa, di Giò di Tonno!

Immagine
Giorno 19 - Il tuo film d'azione preferito

Be', non saprei di preciso. Ma tra i film considerati d'azione, ho scelto...

Inception.

Forse non è totalmente d'azione, ma più fantascientifico, ma va bene lo stesso, ecco!
Immagine




E ora a letto!!!
2 Comments

Giorno 18!

9/5/2013

0 Comments

 
Oggi non ho granché voglia di aggiornare il blog. Non so neanch'io bene il motivo, quindi faccio un'incursione rapida ma importante, per aggiornare le due rubriche di 30 giorni di... che ho lasciato un po' da parte, dando una maggiore importanza al mondo dei libri. La voglia di gestire questo mio sito non si è però persa, anzi! Ho tanto ancora da fare, da scrivere e condividere, quindi state connessi! Ho ricevuto una notizia importante oggi e già fremo dalla voglia che il 31 maggio sia già qui! Forse potrò rincontrare la Stella dagli occhi smeraldo che tanto mi fa star bene con la sua voce, simpatia e incredibile persona! Ohh, speriamo bene! Incrociate le dita per me!
Ora però, mettiamoci sotto con le rubriche. Arrivare a 30 giorni è lunga ancora, ma ce la farò!

Pronti? 3... 2... 1...
VIA!

Immagine
Giorno 18 - una canzone che vorresti ascoltare alla radio

L'Angelo, di Giò di Tonno.
Una canzone dolcissima che entra nel cuore, ma che purtroppo non ho mai sentito in radio (da aggiungere, però, che non l'ascolto molto - la radio eh! -...)

Immagine
Giorno 18 - La tua commedia preferita

Scelta ardua, ma alla fine ho optato per...

Frankenstein Jr. di Mel Brooks!

Immagine
0 Comments

Piccole emozioni.

2/5/2013

0 Comments

 
Immagine
C'è qualcosa che scalda sempre il cuore, che fa affiorare un sorriso, che sfiora con delicatezza anche l'anima. Cosa? Sicuramente i bambini.
Ho sempre avuto un amore intenso per quei piccoli che con i loro occhi luminosi, la loro curiosità e fulgida fantasia, sanno riuscire a rischiarare anche l'oscurità più nera.
Se penso alla mia nipotina, perla preziosa e luce della mia vita, non posso non sorridere. Io la amo, come se fosse la mia bambina. Quando per gioco mi chiama "mamma", avverto quasi le lacrime, un senso di commozione unica. Ammetto che sin da bambina ho sempre desiderato diventare madre. Mi direte, da bambina?!? Be' sì, ho sempre preferito di più le bambole alle barbie. Ricordo con dolcezza, che cullavo con amore i miei bambolotti, donavo loro un nome, mi prendevo un'amorevole cura di loro, e poi crescendo ho sempre sognato di trovare l'amore della mia vita, con cui condividere tutto, e soprattutto la voglia di creare una famiglia insieme.
Certo, poi la realtà è sempre più crudele dei sogni, e non ho trovato ancora quello che cercavo, ma il sogno di diventare madre è sempre lì.
Ho una paura folle in realtà, perché sono una persona che sopporta difficilmente i dolori, e quindi non oso immaginare come potrò affrontare un'esperienza simile, ma ho una voglia folle di stringere un piccino tutto mio, sangue del mio sangue, tra le mie braccia. Pensare che quel figlio è mio, e donargli tutto l'amore possibile.
Forse è ancora presto per parlarne, anche se molte alla mia età hanno già un figlio. Tuttavia, in un mondo pieno di crisi come quello attuale, si deve andare per gradi, ma i sogni non sono da buttare. Bisogna lottare per realizzarli, anche se ammetto che spesso è facile perdere la fiducia...

Comunque tutto questo bel discorso per dire che oggi ho provato un'emozione particolare. In molti mi ritengono pazza, ma vedere alla tv il mio cantautore preferito, illuminato da una luce speciale e ancor più bello del solito, mi ha emozionata! Sì, ora mi direte, ma sempre di lui parli?!? Giò Di Tonno è speciale, ed è impossibile non rivolgergli sempre un pensiero. E' una persona più unica che rara, un artista dal talento meraviglioso, e presto, molto presto, diventerà Papà!
Ebbene sì, la sua bellissima Sara è incinta e stanno aspettando un bel maschietto! Quando avverrà tutto ciò? Se tutto va secondo i piani, ad ottobre! Il mio mese! Sarà un bilancino come la sottoscritta? E riuscirò a incontrarlo prima del momento? Sto già pensando di cercare un piccolo pensiero per loro. Oh, no, non sono completamente folle, semplicemente lo sento molto vicino. E' uno di quegli artisti che non appaiono come persone lontane e distaccate, ma con il quale è possibile creare un legame invisibile, fatto di emozioni intense e una viva volontà di incontrarlo, anche solo per scambiarci due parole.
E' bellissimo vedere un futuro papà così felice. Basta soffermarsi a osservare quegli occhioni verdi ed è facile scorgervi una gioia immensa, un regalo meraviglioso che solo la vita e l'amore possono dare.

Giò e la sua Sara restano sempre un punto di riferimento al quale guardare. Vorrei tanto un giorno vivere una storia d'amore splendida come la loro. Essere felice come loro. Capire quali sono realmente le mie passioni e i miei talenti e gettarmici a capofitto, facendo del mio meglio.
Non sarò mai un'artista forse, ma qualche piccolo talento dovrò pur averlo da qualche parte no?
E poi chissà, forse un giorno l'amore arriverà anche per me, e con sè mi porterà la gioia più grande e profonda che la vita possa dare: un bambino.

Chiedo perdono a chi passerà di qui, per questi pensieri, ma io sono fatta così. Se ho emozioni da esprimere - e spesso non so con chi farlo - le riporto sul mio piccolo angolo virtuale.


Congratulazioni Giò e Sara, meritate tutta la gioia possibile e sono sicura che sarete ottimi genitori! Già mi commuovo a immaginare Giò che stringe tra le sue braccia il suo bambino, e che magari, chissà, gli regalerà una delle sue splendide canzoni.

Ogni tanto, un tocco di dolci emozioni serve. No?

A presto, con la promessa di inserire nei futuri post, notizie su serie tv, film, musicals e soprattutto quelle benedette rubriche che ancora non concludo! Eheheh!
0 Comments

Tu chiamale se vuoi... emozioni.

19/3/2013

0 Comments

 
Immagine
Rubo le parole di Battisti per introdurre questo nuovo post sulla musica e, in particolare, su un grandissimo artista che personalmente adoro in modo assoluto. Non solo ha un talento incredibile in ogni cosa che fa, ma è anche una persona squisita, pronta a dedicare tanto tempo ai suoi fans e trasmettere emozioni più uniche che rare. Di lui ho già parlato, ma ogni volta che ho il piacere di incontrarlo, sento la necessità di lasciare traccia dei miei pensieri.
Pochi giorni fa, che ormai appaiono lontanissimi, c'è stato un evento nei pressi della mia città a cui lui partecipava ed io ho fatto di tutto per andarci. Sono poche le volte che viene qui e mi è quasi impossibile muovermi altrove, tantopiù che non ho veramente nessuno che è veramente appassionato come me di lui, e quindi ammetto che mi manca un po' il coraggio di prendere e partire. Il mio desiderio sarebbe di incontrare un giorno le altre fans, che vedo già così affiatate, e creare con loro una sorta di legame, così da trovare spazio anche nelle loro case o metterci daccordo insieme su un eventuale hotel dove soggiornare per una notte. Chissà, forse un giorno ci riuscirò o magari troverò quel coraggio che tanto mi frena nel fare le cose.
Ho scritto già molte righe, ma non ho ancora pronunciato il suo nome.
Non odiatemi, ma ancora lui entra nella mia piccola dimora virtuale, e la riempie di colore: Giò Di Tonno!


Immagine


Lui è il mio cantautore preferito, ma come ho probabilmente già detto, non è solo questo. Giò è tante cose. Attore, Cantante, Imitatore, Autore, ma è soprattutto e semplicemente Giò, un artista completo e una persona stupenda che entra facilmente nel tuo cuore, riempendolo di tante squisite emozioni, tra cui spicca la felicità. Ques'ultimo è un sentimento che non riesco a provare spesso, anzi negli ultimi mesi era un poco scomparsa, ma è bastata la sua presenza, la sua adorabile persona, a farla tornare, ad accendere il mio cuore di una nuova, strepitosa, luce; a far sorgere un sorriso sulle mie labbra e lacrime di pura gioia.

Volete conoscerlo meglio? Vi propongo un breve viaggio su di lui!

Giò nasce nel quartiere di Santa Filomena, al confine tra Pescara e Montesilvano, il 5 agosto del 1973. Il suo approccio al mondo della musica avviene già in tenera età: a 8 anni, infatti, studia pianoforte. Dopo i primi anni di studio classico, ancora adolescente, nasce in lui la passione per la musica leggera, italiana e no. In particolare è attratto dalla figura del cantautore come poeta che racconta cantando. Grazie all'ascolto di autori come De André, Guccini e Fossati all'età di 15 anni inizia a scrivere canzoni e a cantarle con diversi gruppi dei quali man mano sarà il leader; proponendo le proprie canzoni in manifestazioni e concorsi.




Immagine
Questo lo porterà una prima volta sul palco dell'Ariston, mettendosi in luce proprio a Sanremo Giovani, nel 1993, portando "La voce degli ubriachi", e che gli consente di accedere l'anno seguente al Festival di Sanremo, portando il brano "Senti uomo" che entra in finale, classificandosi decimo!





Immagine
Ma la sua avventura a Sanremo non si conclude lì. Parteciperà ancora nel 95, con la canzone "Padre e Padrone", che pur non raggiungendo la finale riscuote consensi di ascoltatori e critica.
Fino ad arrivare al marzo 2008, dove, insieme a Lola Ponce, riesce ad aggiundicarsi l'edizione del Festival, con il brano "Colpo di Fulmine" scritto per loro da Gianna Nannini!





Immagine
Dal punto di vista discografico, interessanti e importanti da ricordare sono i suoi album: Giò Di Tonno, del 1994 e Santafé del 2008! Attualmente si attende - con trepidanza - la sua ultima opera, dalla quale è stato estratto il singolo Com'è bello aspettare!
Ma altrettanto degno di interesse e sintomo della suo immenso e grande cuore, è il cd Buon NatA.I.L, ricco di cover natalizie, i cui incassi vanno all'AIL di Pescara, di cui è anche socio onorario e Testimonial.



Immagine
Ma Giò si è fatto conoscere al pubblico anche per altri motivi: il teatro e la tv!
Accanto alla musica, ha iniziato a studiare recitazione, e nel 2001 è stato selezionato da Cocciante per interpretare il dolcissimo e triste Quasimodo, nel musical/opera popolare di gran successo non solo in Italia, ma anche in tutto il mondo: Notre Dame de Paris. Le sue apparizioni sotto quelle orrende sembianze sono state più di 500, calcando i palcoscenici e i teatri italiani più importanti.
La sua interpretazione, a mio avviso e non solo mio, è stata sublime! E' entrato perfettamente nella parte e, secondo un suo simpatico aneddoto, si presentò ai provini facendo sin da subito il gobbo, tanto che Cocciante gli disse "ma sai cantare anche dritto?". Come non emozionarsi quando canta "Bella" o ancor più nel suo straziante dolore nell'atto finale di "Balla, mia Esmeralda"?. Giò riesce a far emergere il personaggio di Hugo, in tutta la sua triste solitudine di essere diverso e mostruoso, capace di amare tantissimo una donna che non prova i suoi stessi sentimenti. Ogni volta, anche a distanza di 11 anni, mi ritrovo a tremare e con le lacrime agli occhi nel vederlo e sentirlo.

Ma non è stato solo il Gobbo. E' entrato perfettamente in altri ruolo oscuri e tenebrosi, ma densi di fascino! Sfortunatamente per i primi due musicals che elencherò, non ho visto nulla o quasi, ma l'ultimo... ehhh!

Nel 2006 debutta come protagonista nella versione Italiana del musical Jekyll & Hyde prodotto dal Teatro Stabile D'Abruzzo e da Teatromusica Mamo' dove interpreta i due personaggi Dottor Jekyll e Mr. Hyde; mentre nel 2009 partecipa al musical-opera Oscuro e La strega, spettacolo ispirato alla fiaba di Marina Rossi e con le musiche di Giorgio Bernabò.

Immagine
Il 2010 è un anno molto importante. Guardì e Pippo Flora mettono in atto un nuovo importante progetto teatrale, rivisitando I Promessi Sposi di Manzoni, e oltre a ritrovare molti interpreti del primo cast di Notre Dame de Paris, Giò svolgerà il ruolo dell'odioso - quanto affascinante in questa versione - Don Rodrigo!
Le sue doti escono ancora una volta fuori, sprigionando una voce incredibile, mostrando quello che è "l'animale, il vero maschio, che Lucia dovrebbe amare". La sua ossessione per la pura ragazza è evidente, e ti trafigge il cuore. Se nel romanzo, avevo odiato quel personaggio, Giò è riuscito a fare un piccolo miracolo: ora adoro il suo Don Rodrigo!



Ma, come dicevo, è un artista completo che ha voluto seguire anche altre strade, mostrando così ogni sua qualità e tutte le sue passioni, e ogni parte della sua deliziosa anima.
Ha partecipato, lo scorso anno, a "Tale e Quale Show", programma di Carlo Conti su rai 1, vincendo tutte le edizioni possibili! O meglio, la seconda edizione del programma, più i due speciali, dando mostra del suo insuperabile talento nell'imitare ogni cantante che gli veniva dato! E' mostruoso quest'uomo, riesce a entrare perfettamente in ogni ruolo, in ogni artista e collega, con delicatezza, trasmettendo brividi profondi. Tanti sono i personaggi da lui interpretati, e tanto mi ha fatto sognare, donandomi anche quella voglia di tornare a vivere, quando il mondo era crollato.

Vi ripropongo le sue varie interpretazioni.



Immagine
Li riconoscete?



Concludendo...
Lo spettacolo che ho visto io, pochi giorni fa, era solo un assaggio di ciò che sta portando in giro per i teatri di tutta - si spera - Italia. Giò cerca di collimare i suoi tanti aspetti, dall'attore, al cantautore, all'imitatore, infarcendo il tutto con simpaticissimi aneddoti sulla sua vita e le sue esperienze, e ci fa entrare così nel suo mondo, nella sua anima, trasmettendo così tante emozioni che risulta quasi impossibile gestirle tutte. Preparatevi a ridere, a piangere, ad emozionarvi totalmente, se riuscirete a partecipare a una tappa del suo tour che ora vi mostro nei dettagli.



Immagine
"A volte GIÓ, a volte NO" Tour 2013 Partirà il 17 Marzo dal Teatro Comunale di Vicenza “A VOLTE GIÒ, A VOLTE NO”, il nuovo tour di GIÓ DI TONNO nei teatri (prodotto e organizzato dalla Raimo Produzioni e dalla Premiere Produzioni) che toccherà le principali città italiane.

Durante lo spettacolo Giò ripercorre tutte le tappe fondamentali della sua carriera...dal suo esordio a Sanremo ‘94, al grande musical Notre Dame De Paris fino ad arrivare al grande successo con la vittoria della 58° edizione del Festival Di Sanremo, in coppia con Lola Ponce. Non mancano poi tributi ai grandi artisti con i quali ha collaborato negli anni, come Riccardo Cocciante e Gianna Nannini, fino ad arrivare alle imitazioni che l’hanno portato alla vittoria assoluta del programma “Tale e quale show” di Carlo Conti con giudizio unanime di  giuria in studio e pubblico da casa.

A volte musica, a volte parole…

Perché Giò canta, suona, veste di musica le emozioni. E poi, quando meno te lo aspetti, ti butta lì un monologo brillante o gli aneddoti di una vita....

A volte si ascolta, a volte si guarda…

Perché Giò tratta la voce come uno strumento nascosto tra anima e palco.Ma sul palco scorrono anche immagini. Storie che raccontano, completano, mischiano e dipingono le canzoni.

A volte le ha scritte lui, a volte gli altri…

Già…Perché Giò è un cantautore, e il cammino scelto passa dalle parti delle cose che ha scritto. Ma ogni cantautore scopre sempre che c’è un altro cantautore che ha scritto pagine importanti ed indelebili.E allora, quando la voce va lontano, si cantano anche le canzoni che hanno tracciato il viaggio…dalla propria casa verso il mondo…passando per Sanremo…

A volte musical, a volte tv…

Perché Giò indossa i panni secolari di Quasimodo, il campanaro di “Notre Dame De Paris”, di Dr.Jekyll e Mr.Hyde, del cattivissimo Don Rodrigo, e fa rivivere l’attimo fuggente in cui il musical ha portato le voci tra le storie di amore e morte.E poi… E poi cambiano ancora le sembianze, volano leggerezze…e sul palco arrivano altri artisti…Imitati con garbo, omaggiati con rispetto…Dalla voce e da ogni dettaglio…incredibilmente “Tale e Quale”.

Insomma…

A VOLTE GIÒ, A VOLTE NO

 

INFO: (Prese dal sito della Raimo produzioni!)

RAIMO PRODUZIONI: 06.97617021 - [email protected]   

PREMIERE PRODUZIONI: 0574.582425 – [email protected]


Vicenza è già andata, purtroppo, ma potrete trovarlo al Teatro Politeama di Prato il 4 Aprile, al Teatro Massimo di Pescara il 20 Aprile, e al Teatro dei Marsi di Avezzano il 27 Aprile. Per altre tappe, vi terrò informati!
Insomma che aspettate? Lasciatevi introdurre nella sua anima e non ve ne pentirete. Giò è una persona più unica che rara, con un grande talento, una deliziosa sensibilità, e un amore intenso per ogni cosa che fa.

Un mio ultimo pensiero su di lui, e poi concludo davvero:


 

"Mi sembra di aver fatto solo un sogno meraviglioso, ma quel sogno era realtà. Mi sono addormentata con un sorriso e con una miriade di emozioni nel cuore, prima tra tutti la FELICITA’. Un sentimento che non provavo da molto tempo.

Io credo che gli Angeli siano anche sulla terra e si nascondano tra noi mortali. Credo però che alcuni si mostrino, e Giò per me è un angelo, davvero. Con la sua musica, la sua voce sublime, la sua umiltà meravigliosa, riesce sempre a spingermi ad andare avanti. Inconsapevolmente è la cura alla mia tristezza, la forza che mi serve per vivere, e non soccombere alla tristezza che la realtà e le persone senza cuore spesso ci offrono."



GRAZIE DI CUORE, ANGELO DAGLI OCCHI VERDI!
0 Comments

Novità e Passioni

5/12/2012

0 Comments

 
Immagine
Oggi ho avuto il piacere di vedere tutta la premiere de Les Misérables, con il red carpet, a Londra e devo dire che la mia voglia di vedere questo film/musical è notevolmente aumentata. Ho visto sfilare pian piano tutti questi magnifici artisti, uniti nel medesimo film, e devo ammettere che ho molto invidiato i fortunati che si trovavano lì, potendo così ammirarli dal vivo, ricevere un loro autografo, una parola, una foto insieme. Sembrano persone così carine, nonostante tutto il successo che hanno. In particolare mi sono molto piaciute Anne Hathaway e Helena Bonham Carter; mi sono sembrate così carine con i loro fans, ma in fondo lo sono stati tutti.
I due bambini che interpretano Cosette bambina e il monello Gavroche sono adorabili, lei sembra una bambolina, lui forse un pochino esaltato da quella sua prima volta come "vip". E' un musical - film che ha grandi nomi e sono tutti grandissimi talenti. Non vedo l'ora di poter immergermi nella storia strepitosa creata dal buon vecchio Hugo e che io amo con tutto il cuore, e di emozionarmi. Sono sicura che riusciranno a far emergere le lacrime, giacché la storia è fin troppo drammatica (anche più di Notre Dame de Paris). Nel mio cuore mi auguro anche che in Italia, un giorno, propongano una versione del musical nei teatri, e chissà, magari potrei vedere proprio i miei cantattori preferiti rivestire determinati ruoli (non mi dispiacerebbe un Giò - JeanValjean, né un Matteo - Marius. Magaaaaaaari. Per ora sono solo sogni, ma in fondo non bisogna mai smettere di sperare. Forse un giorno, chissà...).

L'altra news riguarda proprio Giò Di Tonno, ma prima un altro collage sempre realizzato da me!

Immagine
Ebbene sì, il magnifico, sublime e... ok ok, stop... Giò Di Tonno ha vinto il programma Tale e Quale Show, anche come campionissimo! Ma non avevo dubbi! Anche se ammetto che un poco di paura è venuta fuori, quando hanno fatto arrivare in finale Cirilli con la sua versione di Psy! Ma lui non poteva non vincere, grazie al suo talento, alla sua simpatia, umiltà, alla sua passione, ma anche alle sue incredibili fans che hanno speso anche tanto per portarlo alla vittoria. Un esito meritatissimo, giacché è stato realmente l'unico ha entrare perfettamente in ogni personaggio, cogliendo le sfumature delle loro voci, ma anche i gesti, le espressioni facciali. E' riuscito a modulare la sua splendida voce in maniera sublime, cambiandola ogni volta in favore del personaggio da imitare. E' lui l'unico, vero, grande vincitore! Sono orgogliosissima di essere sua fan e non vedo l'ora di poterlo vedere nel suo prossimo tour per i teatri "one man show" dove oltre alle sue canzoni, proporrà anche delle versioni dei musicals cui ha partecipato, ma anche diverse imitazioni.
Spero tanto che venga anche nelle mie zone, perché ho una gran voglia di vederlo di nuovo e abbracciarlo forte.
Il venerdì però ora sarà vuoto senza di lui. Sigh.


Per il resto che dire? Ho deciso che metterò la parola fine con i contest di scrittura, concludendo con l'ultima storia che sto già scrivendo e spero di finire, e poi mi concentrerò totalmente sulle mie idee. Sono tante e le voglio portare tutte a un buon esito, e poi chissà, se potrò realizzare un mio sogno.

Buonanotte mondo!
0 Comments

Parlando di ... Giò Di Tonno!

14/11/2012

0 Comments

 
Immagine
© L'immagine è stata creata da me.



È il mio fiore del deserto…

(Giò Di Tonno su Sara. Da Gente.)

 

Oggi voglio parlare di un grande Artista che inconsapevolmente sta riuscendo a guarire il mio cuore con la sua arte e il suo essere semplicemente una meravigliosa persona: Giò Di Tonno.

È difficile per me esprimere in maniera chiara il groviglio di emozioni che riesce a suscitarmi dentro. Lo “conosco” da molto tempo, da quando per la prima volta ho avuto il piacere di guardare in tv il musical più bello – per me –: Notre dame de Paris. Lui era il triste e deforme Gobbo che si lascerà morire per il suo amore estremo verso Esmeralda. Mi ha subito colpito, entrandomi dentro, così come il Poeta dagli occhi dipinti, il magico Gringoire interpretato dall’unico Artista che per me sa interpretare egregiamente quella parte (e mi perdonino i successivi, ma per me il vero Gringo è solo lui), ossia Matteo Setti. Sfortunatamente i miei interessi si sono poi spostati altrove e nel mio cuore era rimasto solo il musical in sé, per cui sono follemente impazzita e tanti intorno a me quasi non mi sopportavano più per il mio continuo e incessante guardare il dvd, ascoltare i cd, andare in giro e cantare quelle canzoni e parlarne sempre, sempre, sempre; ma non mi sono mai veramente dedicata ai singoli Autori. Sì, perché sia Giò sia Matteo sono anche degli incredibili CantAutori che riescono a creare delle meravigliose poesie in musica. Mi perdoni Matteo, però, ma questo post sarà dedicato tutto al mio Gobbo/Don Rodrigo adorato.

Dicevo che, purtroppo, non ho seguito molto la sua carriera al di fuori del teatro. In verità non ero molto informata e l’ho perso in due incredibili opere, quali Jekyll&Hyde e Oscuro e la Strega. Mi mangio le mani ancora, ma spero vivamente che almeno il primo musical sia riproposto ed io possa avere il piacere di vederlo. Ho trovato alcuni video su youtube ed è davvero strepitoso a interpretare entrambi i ruoli in maniera diversa ed eccelsa.

L’ho riscoperto ne I Promessi Sposi, opera creata da Pippo Flora e Michele Guardì. Anzi, dirò di più, ho potuto abbracciarlo di nuovo e gioire della sua incredibile umiltà, disponibilità e gentilezza. Sì, perché Giò Di Tonno oltre ad essere un Artista favoloso, Cantautore, Autore, e Imitatore, è anche una persona stupenda, che dedica tutto il suo tempo ai fans. Nei suoi splendidi occhi verdi si leggono facilmente tutte le sue emozioni: il suo amore per la musica e tutto ciò che fa, la sua passione infinita per il teatro, la sua voglia di emergere ed essere giustamente apprezzato e conosciuto per la sua infinita bravura, e ultimamente in questo sta riuscendo, grazie a un programma televisivo promosso dalla Rai che sta riscontrando un grande successo: Tale e Quale Show. Qui, il nostro Giò è riuscito a vincere la seconda edizione, sorprendendo tutti non solo per le sue doti canore, ma anche per la sua incredibile capacità di entrare perfettamente nel personaggio che deve imitare, con estrema sensibilità e delicatezza. Durante le prove ha dimostrato di essere anche una persona simpaticissima e spesso mi ha fatto ridere di cuore.

Auguro a Giò di avere un grandissimo successo, perché una persona simile lo merita davvero. Nel mio cuore spero di vederlo anche a Sanremo 2013, ma anche di poterlo incontrare di nuovo di persona, perché una persona così bella è difficile da trovare in un mondo pieno d’odio come quello attuale.

Ieri leggevo una sua intervista al quotidiano settimanale “Gente” e sono rimasta ancora una volta sorpresa e ammaliata da lui: nei suoi occhi, in quelle foto, si può scorgere l’amore immenso che prova per la sua Sara, una ragazza marocchina di una bellezza assurda e con una grande abilità nell’arte della fotografia. Ho avuto il piacere di vedere alcune sue foto sulla sua pagina fb e sono sublimi! Tra le sue parole è emersa anche quella citazione messa in alto a questo post.

Ammetto che ho provato un brivido. Anche il mio ex mi ha chiamata così. Per lui ero una rosa del deserto… peccato che si è rivelato essere notevolmente diverso da Giò.

Comunque, tramite quella intervista Giò e Sara sono riusciti a trasmettermi una grande speranza e a confortare il mio cuore ferito. Il loro amore è stupendo, vivo, reale. Va avanti da ben 11 anni ed è sorto tramite un gioco di sguardi, al quale sono seguite delle lettere d’amore scritte da lui.

Ecco, un uomo così non esiste anche per me? Devo ammettere che corrisponde sia fisicamente sia interiormente alla persona che vorrei al mio fianco, ma magari non deve essere un uomo di spettacolo, perché a differenza della bella Sara io non riuscirei a non essere gelosa. Uhm, però pensandoci bene, con un Giò al mio fianco che dimostra di amarmi davvero, forse non sarei così gelosa come in passato. In fondo credo sempre che se all’interno di una coppia c’è la massima condivisione, un reciproco rispetto, e una grande fiducia è difficile essere gelosi. Almeno è quello che penso.

Inconsapevolmente questo Artista completo è entrato nel mio cuore e con la sua voce, con la sua umiltà, con la sua simpatia e disponibilità, con il suo amore immenso per la sua donna (che vuole sposare e con cui vuole avere tanti bimbi… Ve lo auguro!!!), sta riuscendo a sanare il  dolore. Mi sento felice, e non avverto più quel forte senso di solitudine. Vorrei ringraziarlo a voce, ma so già che il solo vederlo mi porterebbe a divenire muta, in preda a una forte emozione. Ma chissà, forse un giorno potrò donargli una lettera nella quale riverserò tutti i miei ringraziamenti. Su un foglio di carta mi è più facile sfogarmi.

Grazie infinite Giò, anche se non leggerai mai questo blog, spero che i miei pensieri giungano al tuo cuore. Ti adoro e da ora in poi ti seguirò come una vera fan! Infatti, sono in attesa di poter comprare due suoi cd, e sono pronta ad andare a qualche suo concerto qui vicino, quando ne farà. In più sto realizzando un piccolo progetto che, se riuscirà bene, proporrò al fanclub e magari pubblicherò sperando di fargli un piacere.

Tra il lavoro, questo progetto, e altro ancora la mia mente è finalmente bene occupata, e non piango davvero più. Mi sento serena e in pace con me stessa. E spero di trovare anch’io un giorno occhi nei quali perdermi, e sentire nel mio cuore che quella è la persona giusta, la persona che sarà al mio fianco per tutta la vita. In fondo, l’amore arriva quando meno te lo aspetti, e spesso ti raggiunge con un rapido scambio di sguardi, con uno scontro o altro ancora. Non voglio avere fretta stavolta. Voglio attendere colui che sarà parte concreta di me, e che mi trasporterà sulle ali  dell’amore per il resto delle nostre vite.

Sono una romanticona e ne sono felice.

Grazie a Giò e Sara, ho una nuova speranza nel mio cuore.

A proposito di speranza, da ora in poi il verde sarà il mio colore. Come gli occhi di questa stella meravigliosa che è Giò, come questo nuovo sentimento che è sorto nel mio cuore, e in fondo ho da dire una cosa: per una volta che ho indossato qualcosa di rosso a capodanno, ho trascorso un anno quasi del tutto pessimo, stavolta col cavolo! Un bel verde forse mi donerà anche di più, ecco.

A presto, viaggiatori tra i mondi, e credete fortemente all’amore e soprattutto… innamoratevi di Giò!!!

Immagine
Giò Di Tonno e Sara Benmessaoud su Gente!
Immagine
Le sue varie imitazioni nella seconda edizione di Tale e Quale Show! © Immagine trovata sul web. Potete trovarle su Youtube!!!


Una della canzoni che adoro immensamente! Anche se sono tutte bellissime!
0 Comments

    Rubriche

    Immagine
    Immagine

    Archivi

    August 2014
    April 2014
    March 2014
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012


    Categorie

    All
    Auguri
    Becoming Jane
    Canzone
    Cinema
    Cocorita
    Cucina
    Disney
    Edward Mani Di Forbice
    Efp
    Elii
    Emozioni
    Film
    Generazione Rubata
    Giò Di Tonno
    Giornata Della Memoria
    Il Favoloso Mondo Di Amelie
    Il Re Leone
    I Miserabili
    La Vita è Bella
    Leonardo Di Caprio
    Le Pagine Della Nostra Vita
    Letters To Juliet
    Lo Hobbit
    Lost In Austen
    Manuel Frattini
    Musica
    Musical
    Natale
    Natalie Portman
    Paperman
    Parlando Di...
    Prossimamente Al...
    Ricette
    Riflessioni
    Romeo E Giulietta - Ama E Cambia Il Mondo
    Rubriche
    Sanremo
    Schindler's List
    Sentimenti
    Sindrome Da Musical
    Stella
    Vento Di Primavera
    V Per Vendetta


    RSS Feed



    contatore accessi sito
Powered by Create your own unique website with customizable templates.