La cosa, però, non è facile, perché dovete sapere che in casa ci sono moltissimi libri. Alcuni nuovi, grazie ai miei acquisti, altri più vecchi - acquisti di mia sorella di anni passati - ma, addirittura ci sono anche libri molto più vecchi, di mio padre (anche se non l'ho mai visto veramente leggere, ma ok). Curiosando, ho compreso di aver già una lunga lista di libri da leggere ancora, e spero di farlo presto! Ultimamente mi sono un po' arenata. Sto leggendo libri di autori emergenti che non mi stanno colpendo troppo, eppure voglio dare loro la possibilità di sorprendermi, magari con un finale favoloso. Non sono una che bacchetta troppo, perché so che dietro un libro, c'è anima e lavoro. Anche se i miei giudizi sono sempre molto, molto, sinceri. Vengono dal cuore. Probabilmente, però, sono io che non sono adatta a certi generi... Vedremo.
Guardo i miei libri, più o meno soddisfatta. Non mi piace granché fare le "seconde file", ma è impossibile farne a meno. Ci sono libri che ho letto e riletto, che ho amato. Libri che attendono ancora di essere scoperti, libri del passato che vorrei riscoprire. Ma è difficile stare dietro a tutti. Ci vorrebbero mille vite per riuscire a leggere tutto quello che si desidera, e ahimé, io non sono neanche troppo veloce. Sarà perché preferisco assaporarli più lentamente, sarà perché forse sono proprio lenta. A volte mi chiedo: ma chi legge tantissimi libri, non avverte la fatica agli occhi? O è un problema solo mio, alla lunga?
E' anche vero che solitamente leggo solo in viaggio, una mezzoretta e anche meno, e poi a casa faccio altro. E la sera, non sempre riesco a tenere gli occhi aperti per andare avanti con le letture.
Comunque una cosa è certa, io senza libri non potrei stare. Una casa priva di questi amici meravigliosi, sarebbe vuota, senz'anima. Quando potrò avere una casa mia, so già che inserirò librerie in tutte le stanze! Ahahah. Forse son folle, ma li ritengo tra i migliori adornamenti che si possano trovare.
Quanto vorrei lavorare in mezzo ai libri... quanto vorrei lavorare nel mondo meraviglioso della cultura...
Al momento però è solo un sogno, ma non mi arrendo. Ho visto che chi crede fermamente nel proprio sogno alla fine lo realizza. Non devo disperare e devo cercare di comprendere dentro di me cosa voglio realmente.
Nei prossimi giorni non so quanto aggiornerò questo sito. Avrei voluto rispettare le rubriche sul blog dedicato completamente ai libri, ma sarà impossibile temo, tantopiù che il tema dello Speciale di domenica saranno ... I Promessi Sposi, quindi non sarà un lavoro facile (ma chi me lo fa fare?!?! Ahahah! Semplicemente perché amo ciò che la mia mente sprigiona qualche volta. Sì, a volte, brilla).
Però, salvo imprevisti, domani ho tutta l'intenzione di aggiornare la mia storia "Il Lupo e la Rosa", nella speranza che continui a piacere. Ringrazio profondamente chi lascia sempre un suo pensiero, mi fa davvero molto piacere.
Dai, prima di andare a letto, giacché sono piuttosto stanchina (e ho la schiena a pezzi! Ah la vecchiaia! ahahah), aggiorno le rubriche di questa sezione in maniera piuttosto rapida.
Intanto, vi auguro la buona notte. A te, a tutti voi che passate di qua e date linfa vitale a questo mio piccolo mondo. Magari non lasciate commenti, ma se in qualche modo i miei pensieri, le mie idee, e ciò che creo vi emozionano, già è tanto per me.
A presto.
Picchiatemi, ma io voglio farvelo conoscere, ecco!
La canzone scelta è...
Ogni Cosa, di Giò di Tonno!
Be', non saprei di preciso. Ma tra i film considerati d'azione, ho scelto...
Inception.
Forse non è totalmente d'azione, ma più fantascientifico, ma va bene lo stesso, ecco!
E ora a letto!!!